Cima Telegrafo

2400 durissimi metri al lago

1

Cima Telegrafo è rimasta impressa nell’immaginario collettivo dei bikers da oltre 14 anni, quando comparve il primo itinerario che descriveva la lunga discesa dalla vetta fino al lago di Garda. Ne vennero poi postati altri, come questo, che prevedevano la salita per la temibile Punta Veleno e una discesa ancora più impegnativa. Indovinate quale siamo andati a fare?

Qui trovate una versione più fattibile mentre qui trovate la discesa verso la Val d’Adige. Se conoscete altri varianti o percorsi in zona condivideteli su Training.Camp!



.

Cosa uso

– Casco aperto
– Casco integrale
– Occhiali BLIZ Fusion Nordic Light
– Jersey manica lunga
– Jersey manica corta
– Giacca waterproof
– Guanti
– Pantaloni
– Ginocchiere Pro
– Ginocchiere Air
– Ginocchiere Lite
– Maglia con protezioni
– Maglia smanicata con protezioni
– Zaino CAMELBAK Chase Protector Vest
– Abbigliamento Dainese

I miei componenti sulla MTB

– Pedali Crank Brothers Mallet E
– Scarpe CB Stamp Speed Lace
– Scarpe CB Match SPD Speed Lace
– Reggisella telescopico Yep Components Uptimizer 3.0
– Inserti Effetto Mariposa Tyre Invader

La mia attrezzatura

– Multitools Crank Brothers Multi-19
– GOPRO Hero9 Black
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Borsettina porta attrezzi Camelbak
– Pompa Crank Brothers KLIC HV
– Tappabuco
– Pinza multiuso piccola
– Effetto Mariposa Mangiacatena
– Effetto Mariposa Lubrificante Flower Power
– Effetto Mariposa Detergente Allpine Extra
– Effetto Mariposa Shelter
– Zaino Camelbak
– Garmin Fenix

Commenti

Storia precedente

Berria Bravo: l’anello di congiunzione fra front e full

Storia successiva

Apre il bike park di La Thuile

Gli ultimi articoli in Viaggi e uscite in mountain bike