I nuovi navigatori Edge 820 e Edge Explore 820 e lo sportwatch Forerunner 735XT di Garmin

[ad3]
Ecco le novità più interessanti che Garmin presenta per la MTB ad Eurobike, oltre alla nuova Virb che vi abbiamo presentato in questo articolo:
[Comunicato stampa]

 


CARTOGRAFIA E FUNZIONI INNOVATIVE IN UN DESIGN PICCOLO E COMPATTO. QUESTI I NUOVI GPS BIKE COMPUTER GARMIN EDGE 820 E EDGE EXPLORE 820.


.

Compatti e leggeri, con innumerevoli e innovative funzioni per vivere in un modo nuovo la propria passione per il ciclismo, senza dimenticare la cartografia Garmin Cycle Map precaricata. Sono i nuovi GPS bike computer di Garmin Edge 820 ed Edge Explore 820, ultimi nati della storica linea di ciclocomputer dell’azienda. Tante le novità, a partire dalla funzione Group Track che permette di visualizzare la posizione dei compagni di pedalata direttamente sul display del ciclocomputer, ideale per chi si allena con la propria squadra, fino ad arrivare all’importantissima funzione Incident Detection che aumenta la sicurezza del ciclista che pedala in solitaria. Tramite cartografia i nuovi Edge offrono indicazioni su punti di interesse, vie su cui pedalare e la possibilità di scegliere tra diversi itinerari ad anello attraverso la navigazione Round-Trip-Routing. Edge 820 fornisce inoltre la possibilità di avere dati avanzati sulle proprie prestazioni attraverso il sensore di potenza Vector e le nuove dinamiche di ciclismo, per migliorare giorno dopo giorno e puntare a importanti traguardi.

edge2

Grande novità in casa Garmin per tutti gli appassionati di ciclismo, mountain bike e cicloturismo: Garmin annuncia oggi la nuova serie Edge 820 e Edge Explore 820, due GPS bike computer compatti, cartografici e ricchi di funzioni innovative per vivere la propria passione sui pedali in modo ancor più consapevole, sia che si tratti di atleti professionisti che di cicloturisti. I nuovi GPS per il ciclismo Garmin racchiudono al loro interno i punti di forza di modelli precedenti, diventando un must have immancabile sulla bicicletta di ogni ciclista.

Si inizia con la innovativa funzione Group Track per non perdere mai di vista i propri compagni di squadra. Che si tratti di un allenamento con la propria squadra, o più semplicemente di una pedalata in compagnia, è davvero importante e utile avere sempre ben presente la posizione di ogni componente del gruppo. Con l’innovativa funzione Group Track, i nuovi Edge 820 e Edge Explore 820 sono in grado di rilevare e mostrare sul display l’esatta posizione georeferenziata di ogni ciclista fino a 50 partecipanti tramite l’applicazione Garmin Connect Mobile.

Altra importante novità, è la cartografia precaricata Garmin Cycle Map contenente punti di interesse, percorsi ciclabili e tanto altro. Il tutto concentrato in un formato compatto. Da non dimenticare la funzione Round-Trip-Routing: una volta inseriti il punto di partenza, arrivo e la distanza indicativa che si vuole percorrere, Edge 820 e Edge Explore 820 offrono tre diversi itinerari ad anello, dando la possibilità all’utente di scoprire nuove strade su cui pedalare. È possibile sia impostare un percorso direttamente dal dispositivo utilizzando la mappa precaricata o scegliendo i punti di interesse in essa contenuti, ma anche creare il tragitto scaricandolo dal portale Garmin Connect/Mobile. Il GPS, compatibile anche con il sistema satellitare russo GLONASS, e l’altimetro integrati assicurano una rilevazione estremamente precisa dei dati di velocità, distanza e altitudine percorse. I dispositivi sono compatibili, tramite protocollo ANT+®, con i sensori Garmin di velocità, cadenza e frequenza cardiaca.

Sicuri sui pedali
Edge 820 e Edge Explore 820 sono compatibili con la serie Radar Varia, l’innovativo sistema con luce posteriore integrata per biciclette che segnala al ciclista le vetture in avvicinamento alle proprie spalle, importantissimo per aumentare la sicurezza lungo vie particolarmente buie o trafficate. A completamento del sistema Varia, Garmin ha creato Varia Vision, dispositivo in-sight display da applicare direttamente sulla montatura degli occhiali e visualizzare i dati registrati dall’Edge compatibile a cui è stato associato, senza distogliere lo sguardo dalla strada. A rendere i dispositivi ancora più all’avanguardia in tema di sicurezza, è la funzione Incident Detection (“rilevazione degli incidenti”), ovvero un sistema di rilevamento automatico di un eventuale incidente o avaria della propria bici. L’accelerometro integrato, qualora la bici rimanga ingiustificatamente sdraiata a terra dopo un impatto, riconosce la situazione di allerta ed è in grado di inviare ai numeri di emergenza salvati un SMS contenente l’esatta posizione in cui si trova l’utente.

Migliorare i propri risultati con Edge 820
Tra i due nuovi ciclocomputer Garmin, Edge 820 è compatibile tramite ANT+® con il sensore di potenza Garmin Vector che misura i watt espressi dal ciclista, analizzando e comparando la potenza espressa dalla gamba destra e dalla sinistra, dando la possibilità all’atleta di analizzare i dati ed eventualmente apportare dei correttivi nella preparazione atletica. Sarà possibile anche rilevare la potenza massima sostenibile in un’ora (FTP, “Functional Threshold Power”) e calcolare il rapporto watt/kg. Per i ciclisti che vogliono registrare ulteriori dati sulla loro prestazione, Edge 820, quando abbinato alla fascia cardio, offre funzionalità avanzate di monitoraggio con le nuove dinamiche per il ciclismo, tra cui la frequenza cardiaca, il massimo consumo di ossigeno (VO2 Max, utile per ricavare la massima potenza aerobica).

edge1

Connessione e personalizzazione
Edge 820 e Edge Explore 820 sono dispositivi personalizzabili attraverso la piattaforma online Garmin Connect IQ, da cui poter scaricare gratuitamente app, widget (da ottobre 2016) e campi dati. Tramite tecnologia Bluetooth®, possono essere associati automaticamente al proprio profilo Garmin Connect, permettendo quindi la condivisione in tempo reale dei dati registrati durante una pedalata. Naturalmente sarà anche possibile scaricare dal portale e caricare sul dispositivo attività, allenamenti e tracce. Si potrà inoltre condividere i dati sui più famosi social network, e con la funzione LiveTrack far conoscere in tempo reale ad amici e parenti la propria posizione. Ultimo, ma non meno importante, consentono di visualizzare sul display le Smart Notification dal proprio smartphone: SMS, notifiche push e chiamate in arrivo sul proprio smartphone compatibile.

Nonostante le dimensioni ridotte, Edge 820 e Edge Explore 820 sono robusti e perfettamente utilizzabili anche nelle condizioni meteo meno favorevoli. Con display touchscreen capacitivo ad alta risoluzione da 2,3 pollici, utilizzabile anche sotto la pioggia e indossando i guanti. Un sensore di luminosità posto nell’Edge 820 modula automaticamente la brillantezza del display, a seconda delle condizioni atmosferiche, mentre la batteria assicura un’autonomia fino a 15 ore, che aumenta fino al 50% attivando la modalità Battery Save tramite la quale si accende il display solo quando si vogliono leggere i dati.

I nuovi Edge 820 e Edge Explore 820 saranno disponibili nei migliori punti vendita da agosto 2016 ad un prezzo consigliato al pubblico di 399,99 per Edge 820 e 349,99 Euro per Edge Explore 820. Edge 820 sarà disponibile in una versione bundle con sensore di velocità, sensore di cadenza e fascia cardio premium a 499,99 Euro.

LO SPORT VALE IL TRIPLO CON IL NUOVO GARMIN FORERUNNER 735XT

È la nuova proposta di Garmin per tutti gli appassionati di running e multisport, in particolare per il triathlon. Il Forerunner® 735XT si caratterizza per le sue numerose funzioni per la corsa, ciclismo, nuoto, triathlon, ma anche per il canottaggio e altre discipline. Il nuovo sportwatch è dotato della rilevazione cardio da polso Garmin ElevateTM e spicca per il design minimale che lo rende il più piccolo, leggero e comodo da indossare tra i dispositivi da polso per chi pratica sport multidisciplinari.

Si allarga la famiglia Forerunner in casa Garmin con il modello 735XT, il nuovo sportwatch per il multisport con GPS integrato e rilevazione della frequenza cardiaca direttamente al polso. Un vero e proprio concentrato di tecnologia, è un GPS sportwatch perfetto per chi lo sport lo vive, e soprattutto lo pratica, a 360 gradi. Prevede profili preimpostati dedicati al running, al ciclismo, al nuoto e al triathlon, senza dimenticare lo sci di fondo, il canottaggio e tutte quelle attività che richiedono un’attenta analisi dello sforzo fisico compiuto.

fr1

Innovativo anche per il suo design minimale e per la linea sottile della cassa, che rendono Forerunner 735XT poco invasivo una volta indossato e quindi assolutamente comodo. Prevede un morbido cinturino in silicone che avvolge perfettamente il polso dell’atleta senza causare frizioni durante la pratica sportiva, e l’ampio display consente di poter leggere i dati registrati dallo strumento in modo veloce e chiaro.

Corsa e ciclismo.
Forerunner 735XT è ideale per chi pratica la multidisciplina, e dispone di tecnologia proprietaria Garmin Elevate che permette la rilevazione della frequenza cardiaca direttamente al polso. È inoltre compatibile con la fascia cardio Garmin HRM-Run, così da avere importanti e utili dati sulle nuove dinamiche di corsa come lunghezza del passo, bilanciamento piede destro/sinistro nel contatto col suolo e rapporto verticale. Accanto a queste, anche le misurazioni fisiologiche con indicazioni su soglia anaerobica e Stress Score. Da non dimenticare ovviamente la rilevazione del dato di distanza, velocità, passo, oltre a importanti funzioni come il calcolo del dato VO2 Max, Record Personali, Previsioni gara, Avvisi recupero, Soglia Anaerobica e altro.
Passando ai pedali, sarà possibile associare il Forerunner 735XT al sensore di potenza Vector 2, oltre che a tutti i dispositivi della serie Varia. Prevede le nuove dinamiche per il ciclismo messe a punto da Garmin che forniscono utili informazioni all’atleta, come ad esempio il valore VO2 max e la Soglia di potenza, con fascia cardio e Vector 2 connessi, specifiche per l’attività in bici.

fr2

In acqua.
Impermeabile fino a 5 ATM (50 metri), Forerunner 735XT ha, come anticipato, profili specifici preimpostati dedicati al nuoto, indoor e in acque libere, e al triathlon, che incentiveranno l’atleta a migliorare giorno dopo giorno i propri risultati. Riconosce lo stile di nuotata e registra la distanza coperta, il ritmo e il conteggio delle bracciate, oltre che le calorie consumate durante l’esercizio fisico. Offre il calcolo dell’indice SWOLF, ovvero l’algoritmo che fornisce l’efficienza della nuotata incrociando il numero di bracciate, il tempo impiegato per percorrere una vasca e la lunghezza della vasca stessa. Forerunner 735XT è compatibile, e quindi associabile, alle nuove fasce cardio Garmin HRM-Tri e HRM-Swim, per monitorare il battito cardiaco anche in acqua.
La modalità triathlon prevede di poter passare da una transizione all’altra premendo semplicemente un tasto oppure in modalità automatica

Multisport personalizzabile.
Compatibile con la piattaforma Garmin Connect IQ, Forerunner 735XT è personalizzabile con le migliaia di widget, interface grafiche e campi dati qui disponibili. È il primo device con l’applicazione Strava Live Suffer Score preinstallata, in modo che gli utenti possano tenere traccia dell’intensità dell’attività. Infatti l’atleta, basandosi sul dato di frequenza cardiaca registrato, può sapere il lavoro svolto durante un allenamento o l’intensità della sua sessione, così da monitorare i progressi. L’applicazione Strava Live Suffer Score è disponibile per tutti gli utenti della piattaforma Connect IQ, ma solo gli atleti Strava Premium potranno visualizzare i dati registrati anche sul loro profilo Strava e condividerlo con altri utenti. Forerunner 735XT è in grado di scaricare automaticamente tramite Smart Bluetooth tutte le informazioni rilevate durante un’attività sportiva su Garmin Connect™, o attraverso il proprio smartphone con l’applicazione Garmin Connect Mobile.

Monitorare la quotidianità.
Forerunner 735XT è perfetto da indossare durante il giorno, anche fuori il campo di gara, manifesto discreto e elegante della propria passione sportiva. Così come una vera e propria fitness band, è in grado di analizzare il livello di attività fisica giornaliera, mentre attraverso le Smart Notification può ricevere dallo smartphone (dove compatibile) avvisi di messaggi quali e-mail, SMS, chiamate in arrivo e notifiche push, e visualizzarli direttamente sul dispositivo al polso.

Disponibile nei colori nero/grigio e turchese, Forerunner 735XT ha una batteria con una durata fino a 14 ore in modalità allenamento, e fino a 11 giorni in modalità orologio.

Con l’acquisto del nuovo FR735XT si avrà un link sulla pagina web dedicata al prodotto per accedere, alla versione prova di Strava Premium per 60 giorni, così da poter visualizzare il Suffer Score e spingere te stesso verso obiettivi sempre più ambiziosi. Link web: http://buy.garmin.com/it-IT/IT/prod541225.html

Forerunner 735XT sarà disponibile nei migliori punti vendita a partire da maggio 2016 ad un prezzo al pubblico consigliato di 449,99 Euro. Disponibili anche una versione Run Bundle con fascia cardio HRU-Run inclusa a 499,99 Euro, e una versione Tri Bundle con fascia cardio HRM-Tri e HRM-Swim incluse a 599,99 Euro.

Per informazioni: www.garmin.com/it

[ad12]

Storia precedente

Uno sguardo dentro i mozzi Formula Linea

Storia successiva

Nuove Rose Granite Chief e Root Miller

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…