DH WC #4: SuperBruni vince a Vallnord

 

Sole e polvere, tanta polvere, hanno caratterizzato il quarto round di UCI DH World Cup a Vallnord, su uno dei tracciati più tecnici e probabilmente il più lungo e fisicamente impegnativo della stagione. Loic Bruni conferma la prestazione delle qualifiche e segna il tempo più basso anche in finale.



.

Il campione del mondo ha messo a frutto la sua preparazione fisica e il suo talento, anche se ha diminuito progressivamente il ritmo nella seconda parte di pista riducendo il suo vantaggio rispetto agli intertempi della prima parte.

Seconda posizione per Loris Vergier che ha condotto una run spettacolare, pulita e al contempo aggressiva, molto emozionante. Terzo posto per Troy Brosnan che slitta in seconda posizione nella classifica generale, lasciando la leadership a Bruni.

Amaury Pierron non è riuscito a portare sul gradino più alto del podio i colori del team sul loro tracciato di casa e si deve accontentare, se così si può dire, della quarta posizione, seguito al quinto posto da Danny Hart.

Grandioso Johannes Von Klebelsberg che porta il tricolore al 14° posto segnando uno dei migliori risultati della recente storia della DH italiana. Ottimi risultati anche per gli altri italiani in gara con Loris Revelli al 29° posto, Davide Palazzari al 45° posto e Giacomo Masiero al suo primo anno da elite al 51° posto.

Rachel Atherton torna sul primo gradino del podio in una gara, quella femminile soprattutto, inficiata da diverse cadute che hanno coinvolto la vincitrice della manche di qualificazione Nina Hoffman, la leader di circuito Tracey Hannah e anche l’azzurra Veronika Widmann.

Marine Cabirou non ha commesso errori e si è guadagnata la seconda posizione, seguita da Tracey Hannah che nonostante la caduta guadagna la terza piazza e i punti necessari a conservare la leadership della classifica generale.

Quarta posizione per Emilie Siegenthaler mentre Eleonora Farina si classifica quinta. Veronika Widmann conclude al settimo posto nonostante la caduta.

In ambito Junior, Thibaut Daprela conclude in diciottesima posizione a causa di una caduta a metà percorso, lasciando la vittoria a Matteo Iniguez ma conservando con ampio margine la leadership di circuito. Vittoria indisturbata invece per Valentina Höll in campo femminile.

Classifiche complete Finali Vallnord – Elite Men
Classifiche complete Finali Vallnord – Elite Women
Classifiche complete Finali Vallnord – Junior Men
Classifiche complete Finali Vallnord – Junior Women

World Cup Overall – Elite Men
World Cup Overall – Elite Women
World Cup Overall – Junior Men
World Cup Overall – Junior Women

Il successivo round di UCI DH World Cup si disputerà il prossimo weekend a Les Gets, Francia.

Storia precedente

Bici della settimana #313: la Queen Mountain di BdM

Storia successiva

EWS Les Orres: Dailly in testa dopo la prima giornata

Gli ultimi articoli in Race Corner