Trek presenta la nuova Procaliber con tecnologia IsoSpeed

18

[Comunicato stampa] Trek è lieta di presentare la nuova Procaliber dotata di tecnologia IsoSpeed. Procaliber ha cambiato il modo di concepire le corse di XC coniugando il comfort della tecnologia IsoSpeed, in grado di ridurre l’affaticamento, con la classica efficienza delle hardtail. E da oggi è più rapida e intuitiva che mai.



.

“Se sei un vero appassionato di corse hardtail, Procaliber è una scelta obbligata,” ha affermato il Responsabile marketing dei prodotti MTB di Trek, Travis Ott. “È la hardtail più scorrevole del mercato, e scorrevolezza vuol dire rapidità. Nessun’altra hardtail dispone di tecnologia IsoSpeed, un vantaggio esclusivo che può fare la differenza per molti rider.”

Il vantaggio di IsoSpeed

L’innovativo disaccoppiatore IsoSpeed di Trek aumenta l’adattamento verticale e riduce le vibrazioni dovute al percorso senza sacrificare l’efficienza della pedalata, consentendo di pedalare più veloce e più a lungo.

Telaio leggero e scattante

Ogni nuova Procaliber presenta un telaio in carbonio OCLV Mountain e una geometria da gara aggiornata in cui leggerezza e stabilità sulle discese più difficili sono un imperativo. Il tubo obliquo Straight Shot aumenta la rigidità consentendo una maneggevolezza precisa senza aggiungere peso.

Ruote da 29″

Ciascun modello è dotato di ruote scorrevoli da 29” con configurazione tubeless, per migliorare l’aderenza ed evitare le forature.

Le funzionalità più amate dai ciclisti

Procaliber dispone di comode funzionalità come il pratico sistema di passaggio interno dei cavi, la tecnologia Knock Block aggiornata e un raggio di sterzata maggiore per affrontare le curve strette.

La nuova Procaliber è già disponibile attraverso la rete nazionale di rivenditori Trek.

Modelli disponibili:
Procaliber 9.8
Procaliber 9.7
Procaliber 9.6
Procaliber 9.5
Kit telaio Procaliber

Geometria

Prezzi e montaggi qui

 

Commenti

  1. toni77:

    Guardando meglio sul sito Trek si legge che, accanto al telaio OCLV Mountain da 1670 g, usato sui vari allestimenti, e' disponibile anche un frameset in carbonio OCLV Mountain Super Light (SL). Il secondo si attesta sui 1050 g, decisamente piu' incoraggiante e comparabile al CF SLX della Canyon Exceed, giusto per citarne una testata recentemente.
    Il telaio OCLV SL da 1050 grammi dovrebbe essere il modello precedente.
  2. Diego1982:

    Mi lascia un pò perplesso ma vedo che ultimamente tutte le case lanciano le nuove front con un format tutto nuovo riguardo allestimenti e prezzi.
    Malgrado sia un fan delle front, oggi sopra i 4k stando ai dati di vendite non le compra più nessuno per diversi motivi... Per altro nel nostro paese i negozianti anche se dici che fai ciclabile una volta al mese ti consigliano la full =)
    Le front al momento più interessanti tra le nuove presentate viste le geometrie ecc. a parer mio sono la Bmc Twostroke e la Ghost Lector...
    Be' in effetti per 4K oggi ti porti a casa una ottima full da XC per fare di tutto e con un peso accettabile, alla fine molto piu' versatile (e comoda) di una front da gara, capisco che le vendite vadano a favore delle full.
  3. Salve ragazzi,
    potete darmi qualche info sulla tecnologia Knock Block aggiornata? che cosa è stato fatto di preciso? questo aggiornamento è stato fatto anche sulle altre trek in gamma? (Slash, Fuel etc.)
    grazie 1000
Storia precedente

Canyon presenta le edizioni 2021 della Lux

Storia successiva

[Video] Marco Osborne galleggia sulle pietre

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…