Se credevate che lo scorso weekend facesse freddo, vi consolerete guardando questo video girato in Lapponia.

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il Selle…
La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di bici…
Oggi Crankbrothers lancia due nuovi set di paramani, denominati Guardian Universal e Guardian Integrated. Il primo…
Oggi chiudiamo il capitolo Winter Cup con la pubblicazione dei vincitori del periodo di febbraio. Anche…
Raicam è il nuovo distributore e centro assistenza Fox per l’Italia. Sostituisce Vittoria da giugno 2025,…
Sotto i -10 i freni sono un po’ più spugnosi e la corsa a vuoto si accorcia. La forcella e’ praticamente inesistente, ma tanto sulla neve e sul ghiaccio non è che serva a molto... motivo per cui sono quasi tutte rigide.
Qualcuno qui ha messo olio dot della continental, c’è un olio speciale per temperature più basse, ma non è che faccia miracoli. mi hanno suggerito di usare uno spessore più largo quando faccio lo spurgo, così da avere più corsa a vuoto dei freni e non doverli spurgare di nuovo in inverno, ma non ci ho ancora provato.
Qualcuno cambia pure l’olio forcella in inverno con uno meno viscoso, ma credo sia veramente uno sbattimento inutile. la maggior parte la usa praticamente bloccata e non ci pensa fino all’estate
-20 mi sembra già una temperatura piuttosto proibitiva, come fai a non congelare? Io vivo nella riviera ligure, clima ovviamente ben più mite di quello finlandese, eppure nelle giornate di tramontana quando la temperatura si aggira sui 5 gradi e il vento si insinua ovunque i gradi percepiti sono intorno allo zero/ -2 , sudando non fa piacere per niente anzi. Immagino che da te non tiri vento o che l'umidità sia molto bassa.