Trappole per ciclisti e cartelli illegali in provincia di Brescia

125

Ci è appena arrivata questa segnalazione da Giulien, autore di diversi itinerari che trovate qui e admin della pagina MTB All Mountain BS.

Da anni mi prodigo per valorizzare la nostra provincia e ho avuto modo di seguire diversi progetti inerenti al nostro territorio. In queste settimane, come penso avrete saputo da diversi siti on line e pagine facebook, stiamo assistendo ad un grosso fenomeno di inciviltà da parte di alcuni individui che mettono sui sentieri tronchi, chiodi e vetri mettendo a repentaglio la vita di tutti quelli che ne usufruiscono.



.

Proprio ieri mi sono arrivate segnalazioni nella zona di Gavardo, più precisamente in zona Ristorante il Cacciatore dove su un sentiero totalmente ininfluente per la circolazione di automezzi, vengono apposti dei cartelli ( non in regola ) che vietano il passaggio alle bici. Infine vengono messi anche dei tronchi di mezzo. Questo tratto arriva a Sopraponte di Gavardo.
Anche sull’altopiano di Ere su un altro sentiero ininfluente spuntano cartelli di divieto non in regola (penso sia zona del comune di Vallio Terme).

Ancora sulle Coste di S.Eusebio hanno addirittura messo delle trappole con chiodi saldati, incastrate nel terreno nascoste dalle foglie.
La situazione sta degenerando e penso sia giusto farsi sentire. Senza fare polemiche e senza false provocazioni, mi permetto di segnalarlo a voi per fare maggiore pressione alle autorità e comuni del nostro territorio.

Tuttavia vorrei fare una considerazione: se questi sentieri non passano davanti ad abitazioni o all’interno di cortili o pertinenze, dovremmo usare tutti quanti il buon senso e fare in modo che i “proprietari” (se lo sono a tutti gli effetti) del Monte Magno capiscano la situazione e soprattutto non vietino il passaggio in zone perimetrali.
E poi scusate: vietano il passaggio delle bici, mentre a piedi e cavallo si può passare?

Bikers della zona, e non solo, fate sentire la vostra voce!

 

Commenti

  1. Anche dalle mie parti c'è qualche idiota che si diverte a mettere tronchi in mezzo a strade e sentieri, il bello è che qualche anno fa sono andato a farlo presente ai Vigili urbani del comune in questione sapendo per certo chi li aveva messi (ho trovato il furbo qualche giorno dopo che era andato a controllare la sua opera e so come si chiama) e i vigili decisamente scazzati mi hanno risposto che sarebbero andati a controllare. Risultato ancora oggi il cretino continua a mettere i tronchi in quel sentiero, poi passa qualcuno in mtb e gli butta via tutto, così il cretino torna e si rimette all'opera. I VIGILI e il Comune??? continuano a sbattersene altamente.
  2. Tronicox:

    Io ho inviato queste immagini alla sede del parco e al comune del luogo, allegai anche altre immagini che segnalavano una discarica di inerti su una strada del suddetto parco. Foto del 2010... attendo ancora risposta:nunsacci: inutile dire che il posizionamento delle barriere continua ininterrotto da allora:????:
    Se il problema continua da quella data e gli addetti del parco non intervengono la collusione potrebbe essere ovvia qualcuno di loro per non avere rogne protegge chi abusa del territorio. Comunque una bella denuncia ai C.C. bisognerebbe farla come avviene anche per Striscia di Brumotti, le forze pubbliche lo sanno cosa avviene ma fino a che non c'è la denuncia non intervengono.
  3. La mia paura é che si possa innescare uno scenario emulativo, con trappole che iniziano ad affiorare un po' ovunque. Dal momento che i casi stanno aumentando, sarebbe opportuno fare uno sforzo per capire le vere motivazioni che spingono un soggetto a mettere tavole con i chiodi, filo spinato e altro. Se devo dirla tutta, non credo che questi gesti siano compiuti dagli altri frequentatori di quei luoghi. Di certo ci sarà il contadino incavolato, il cacciatore infastidito, il trekker nervoso e qualcuno potrebbe lasciarsi andare, ma ho come l'impressione che ci sono motivazioni più serie. Questa é gente che ha problemi da non sottovalutare.
Storia precedente

Decathlon Rent: affittare una bici in tempi in cui non si trovano

Storia successiva

Nuovi pedali con powermeter Garmin Rally XC?

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…