Dolori alle mani o alle braccia? 6 modi per risolverli | MTB Mag

Dolori alle mani o alle braccia? 6 modi per risolverli

16

L’indolenzimento delle mani o delle braccia quando si va in mountain bike ha motivi ben precisi, ma altrettanto precise sono le soluzioni.

YouTube video

 


Manopole in silicone
Manopole comode
Manopole abbastanza dure
Manopole per mani piccole
Manopole per mani che si addormentano
Manubrio in carbonio
Guanti

La corretta pressione delle gomme:

YouTube video

 

Come regolare la compressione delle sospensioni:

YouTube video

 

 

Commenti

  1. La cosa più fondamentale è l'allenamento delle braccia/avambraccia/polsi, il resto viene dopo. Per la maggior parte dei ciclisti è fondamentale avere gambe e fiato allenati e viene trascurato il rinforzo muscolare soprattutto della parte superiore del corpo che è molto importante anche semplicemente per affrontare una discesa lunga sulla bici da strada. Da un annetto sto sviluppando un allenamento da affiancare a quello classico per ciclismo con eccellenti risultati per la tenuta appunto della parte superiore del corpo. C'è nel forum una sezione dedicata @bikesthenics!
  2. erich78:

    La cosa più fondamentale è l'allenamento delle braccia/avambraccia/polsi, il resto viene dopo. Per la maggior parte dei ciclisti è fondamentale avere gambe e fiato allenati e viene trascurato il rinforzo muscolare soprattutto della parte superiore del corpo che è molto importante anche semplicemente per affrontare una discesa lunga sulla bici da strada. Da un annetto sto sviluppando un allenamento da affiancare a quello classico per ciclismo con eccellenti risultati per la tenuta appunto della parte superiore del corpo. C'è nel forum una sezione dedicata @bikesthenics!
    Quando avevo la mtb da Enduro, mi allenavo molto con flessioni almeno 120 al giorno arrivando a farne 40 consecutive, trazioni alla sbarra, manubri per tricipiti avambracci e poi allenavo molto la parte addominale con esercizi in isometria (mettendo anche dei pesi in uno zainetto) che sostiene tutto il busto sgravando le braccia e le mani...Potevo fare cosi, anche 10 km di discesa scassata senza avere problemi :prost:
Storia precedente

Shimano presenta la nuova versione Linkglide di XT e Deore

Storia successiva

Alla ricerca dei gap più grossi

Gli ultimi articoli in Tech Corner