Transition presenta la Spire: 29" da 170mm | MTB Mag

Transition presenta la Spire: 29″ da 170mm

48

A soli due giorni dalla presentazione della nuova Patrol, Transition ci propone un’altra novità. Questa volta si tratta della Spire, un nuovo modello con ruote da 29 pollici e lunga escursione. Con 170mm di corsa su entrambe le ruote, la Spire rappresenta l’ultimo step, nella gamma Transition, prima della TR11 da DH.


Il sistema di sospensione Giddy Up di Transition, quadrilatero con giunto Horst, è ottimizzato per avere un buon supporto in pedalata nonostante la vocazione palesemente discesistica della Spire. Utilizza un ammortizzatore da 65mm di corsa ma è possibile scegliere ammortizzatori da 60mm di corsa per ridurre l’escursione alla ruota a 160mm qualora lo si volesse.

La Spire è disponibile sia con telaio in fibra di carbonio che in lega di alluminio. Il carbonio è realizzato con fibre Toray T25 e T30 modellate negli stampi tramite EPS. La lega del telaio in alluminio è invece la 6061. Entrambi i telai sono garantiti a vita.

Le geometrie sono estremamente aggressive in pieno stile SBG Geometry di Transition, con la possibilità di essere modificate su due posizioni tramite un flip chip posizionato sull’ancoraggio inferiore dell’ammortizzatore. Inoltre il carro ha una lunghezza differente in base alle taglie, con 446mm per le taglie S e M e 452mm per le taglie L e XL.

Il triangolo anteriore offre sia lo spazio per un normale portaborraccia che l’attacco per un porta attrezzi sotto al top tube. Robusti gusci in gomma proteggono il telaio e il passaggio delle guaine del cambio e del reggisella è completamente interno, guidato nel caso del telaio in carbonio. La tubazione del freno passa invece esternamente.

Geometrie

Allestimenti e prezzi

Saranno disponibili cinque diversi allestimenti per la Spire, due per la versione con telaio in carbonio e tre per quella con telaio in alluminio. Inoltre per entrambe le versioni è possibile acquistare il kit telaio. Ciascuna versione di telaio, alluminio e carbonio, prevede due diverse colorazioni per un totale di quattro opzioni. La disponibilità effettiva è prevista per questa estate.

Spire Carbon XT: €7.399
Spire Carbon GX: €6.599

Spire Alloy XT: €5.999
Spire Alloy GX: €5.299
Spire Alloy Deore: €3.999

Spire Carbon telaio: €3.599
Spire Alloy telaio: €2.399

Transition Bikes

 

Commenti

  1. Undertrack:

    Mah guarda, io non sono certo un fenomeno, ma certi trails li faccio solo con la mia 160+165 su 29", altrimenti col cavolo che ci vado!!
    Certo non sarò veloce e stiloso come un PRO, ma ti assicuro che è relativamente facile arrivare a poter fare certi passaggi dove ci vuole tanta escursione, e ripeto, non serve essere un fenomeno della DH nè tantomeno andare sul Monte Everest: colline "giuste" anche relativamente basse (900-1000 mt.) possono essere più che sufficienti per mettere alla frusta biker e bike.
    Io mi considero un biker perfettamente nella media, rientro di sicuro nel tuo 90% di casistica, ma conosco parecchi percorsi dove i 130mm non sono sufficienti (se li vuoi far bene e divertirti, certo se scendi a freni tirati allora va bene qualsiasi cosa).

    Addendum: forse, paradossalmente, la tanta escursione serve più all'utente semi-pippa come me piuttosto che al semi-pro....... :il-saggi:
    Escursioni del genere servono se si va molto veloce o si atterra da molto in alto. Quindi su terreno "naturale" a pochi. Tipo che a Finale ci giri una settimana e forse ne vedi uno che usa queste escursioni. Cosa diversa è l'uso in bike park dove in atterraggio l'escursione può venire utile.
    Io con 130-110 mi sento limitato negli atterraggi (che poi forse è più una paura mia di spaccare qualcosa...), ma per il resto se le sospensioni sono tarate giuste prima di arrivare al limite ci sono 100 altri problemi. Già solo il fatto che devi scendere ad una velocità che se cadi di ammazzi. In ambito cicloalpinistico, ad esempio, dove scendi fra una roccia e un precipizio mi pare un po' improbabile riuscire ad usare 170 di di escursione. Nei tratti trialistici la trovo controproducente.
    Mi piacerebbe però provare queste geometrie sua una MTB con escursione minore!
    Ciò detto: gran bella bici! :prost:
Storia precedente

Tom Pidcock si rompe la clavicola

Storia successiva

[First Look] Abbigliamento MTB Rapha Performance Trailwear

Gli ultimi articoli in News