La regolazione delle forcelle Rock Shox | MTB Mag

La regolazione delle forcelle Rock Shox

34

Vediamo come tarare le forcelle ad aria Rock Shox, partendo dalla regolazione del sag a quella del ritorno, andando a vedere anche come settare le compressioni alle alte e basse velocità, nel caso presenti sulla vostra forcella.

Fra l’altro Rock Shox da un paio d’anni a questa parte offre un’applicazione molto utile che tiene conto del peso del rider e della tipologia di bici per indicare dei valori di partenza di pressione e ritorno: Trailhead.


Pompetta per regolazione forcella e ammortizzatore.

In collaborazione con Bike Lab.

Per chi fosse interessato alla regolazione delle forcelle Fox:

 

Commenti

  1. Bell'articolo dany. Utile ed interessante.
    Personalmente ho sempre seguito le tabelle RS aggiungendo circa 20 psi in più per avere una forcella più rigida ed adatta ai miei percorsi ed allenamenti.
    Il ritorno di norma lo setto nel mezzo.
  2. Bho, sarò strano io, ho una Pike RC3 da 160 con un Token e peso in ordine di marcia circa 81-82kg a seconda di quante protezioni e acqua metto nella zaino. Tengo circa 50-55 PSI e anche con pressione così bassa secondo la tabella sulla forcella mi fermo agli ultimi 2 cm di corsa, ma rispetto alla pressione indicata mi trovo molto meglio, la trovo molto ma molto sensibile.
Storia precedente

Shimano investe 150 milioni di euro per un nuovo stabilimento

Storia successiva

Vecchie glorie su vecchie bici

Gli ultimi articoli in Tech Corner