Cani e bici

73

Inutile contare il numero di discussioni presenti nel forum che riguardano incontri indesiderati con amici a quattro zampe sui sentieri o sulle ciclabili. Non serve a niente prendersela con gli animali, perché sono animali, un discorso diverso andrebbe fatto sui padroni che li lasciano liberi.

L’altro giorno, su un bellissimo sentiero sopra Aosta, me ne sono trovato uno abbastanza grosso davanti alla ruota della mia bici. Fortunatamente sono riuscito a rallentare per non farmi male e per non fare male alla bestia. A discapito suo e del padrone penso che si trattasse di un cane pastore che volesse semplicemente giocare, anche se non mi sono fermato a chiedergli le sue intenzioni. Sottolineo che non si è fatto niente, così come non mi sono fatto niente neanche io. In compenso le nostre strade si sono divise con decisione, e non ha neanche pensato a rincorrermi.



.

 

Commenti

  1. marco:

    perché dovrei nascondere una spark? :8-):
    a me la forcella non sembra da xc.. e forse ha la valvola sul retro tipica delle 36 o 38. Genius con l'ammo nascosto?
  2. Se passava il mio bulldog (assai meno lesto di quel cagnotto) ti faceva sicuro cappottare :smile: ha il peso specifico del piombo. Però subito dopo ti sarebbe venuto a leccare:mrgreen:
  3. tunerz:

    Missà che prima del "cane" ha chiamato a raccolta vari santi e divinità.. :mrgreen:


    Vado un attimo ot..il border collie è una delle mie razze preferite..dovendo in caso tenerlo in appartamento e potendolo portare fuori un paio di volte al giorno per max un'ora,più trekking nel weekend,dici che andrebbe a soffrire troppo??..sento pareri contrastanti..se vuoi rispondermi in pm,va benissimo,grazie
    ma,, e' come tenere una moglie in casa durante la pandemia ,chi la sopporta ancora quella? .. i miei cani sono fuori all'aperto in giardino liberi e abbaiano a tutti i ciclisti e non .
Storia precedente

8 giorni nelle Chilcotins

Storia successiva

Un Sasso Nero molto ostico

Gli ultimi articoli in Report e interviste