Si conclude la trilogia del mio viaggio nelle Alpi Occidentali. Questa volta vado a farmi in solitaria un grande classico di cicloalpinismo della Valle d’Aosta, con alcuni passaggi molto aerei in discesa.

Le puntate precedenti


È arrivato il momento di presentarvi la mia nuova Merida ONE-SIXTY. I vari montaggi e i…
Il parco del Beigua è uno dei posti più belli della Liguria, zona molto aspra con…
Guardando gli itinerari su Training Camp per prendere ispirazione per un nuovo giro mi sono imbattuto…
Visto che in tanti mi chiedete quale materiale io usi per girare i video, oggi andiamo…
Come calcolare la taglia corretta usando i parametri classici, e magari combinandoli? Mi sono informato ed…
Il papa' di Marco e' stato cosi' gentile da venirci a recuperare in auto se no sarebbe stata lunga ;-)
e anche la tua compagna Slash, si vede che hai un gran feeling quando la cavalchi...
Ieri guardavo dei video girati in Canada (come al solito) e poi ho visto i tuoi, e devo dire che anche i canadesi starebbero MUTI se li vedessero!
Anche le colonne sonore che scegli sono perfette, bei bluesacci country/rock che fanno sognare.
Probabilmente potrebbero piacerti i Clutch se non gli conosci già.
Un mio amico che è venuto a lavorare dalle tue parti ti ha conosciuto da poco, lui non va in bici ma arrampichiamo assieme.
Mi ha detto: conosci per caso uno pazzissimo in bici che si chiama Michele?:smile:
Se verremo dalle tue parti ad arrampicare passeremo sicuramente a trovarti.