Air Force Blaster

Air Force Blaster: il modo migliore per asciugare la bici

48

Avete mai sentito parlare dell’Air Force Blaster? Io no, fino a pochi giorni fa, quando un cliente mi ha detto che è un ottimo prodotto per asciugare la bici dopo il lavaggio, pur essendo stato pensato per le auto e le moto.

Lavare la bici non è un gran piacere, considerando anche che spesso lo si fa quando si torna dal giro, sudati e sporchi, pronti per entrare in doccia e rilassarci sul divano. Ancor meno piacevole è l’asciugatura della bici, un lavoro certosino se fatto con i classici panni in micro fibra i quali dovranno a loro volta venire stesi per essere asciugati o buttati in lavatrice se sporchi.



.

In passato ho consigliato di usare un compressore, ma il suo getto molto potente può andare a togliere il grasso dai cuscinetti. Non solo, l’aria del compressore può essere contaminata dall’olio presente nel compressore stesso, un problema se viene indirizzata verso i dischi dei freni. Fermo restando che non tutti hanno un compressore in garage, e che comunque anche questo costa.

Così ho deciso di acquistare l’Air Force Blaster nella sua versione più potente, perché in effetti accorcia di molto il processo di lavaggio e asciugatura della bici. Utilizzandolo in negozio, la spesa di circa 300€ viene ammortizzata in fretta sotto forma di risparmio di tempo, visto che di bici da lavare e da lubrificare ne abbiamo a iosa ogni giorno. Per i privati esiste la variante da circa 100€, l’Air Force Blaster Sidekick. Meno ingombrante e meno pesante, è alimentata da un cavo (non ha una batteria) ed è Made in USA. Se leggete le recensioni su Amazon ne parlano molto bene in quando a praticità e robustezza.

Nel video vi faccio vedere come funziona e quanto è efficace.

In collaborazione con Bike Lab.

Abbonamento al canale, anche con 15% di sconto su Maciag Offroad.

 

Commenti

  1. Il Phon di mia moglie fa la stessa cosa e nei primi dieci lavaggi è compresa tinta e messa in piega con prodotti eco sostenibili. Per la permanente si deva arrivare a venti ma ne vale la pena
  2. currahee:

    Il Phon di mia moglie fa la stessa cosa e nei primi dieci lavaggi è compresa tinta e messa in piega con prodotti eco sostenibili. Per la permanente si deva arrivare a venti ma ne vale la pena
    sì, anche la tuta in plastica trasparente cinese fa lo stesso lavoro di una tuta impermeabile da bici. L'ho letto recentemente qui.
    Mtb mag venduto!
Storia precedente

Per girare a destra bisogna prima girare a sinistra

Storia successiva

Freeride Fiesta 2022

Gli ultimi articoli in Tech Corner