Per girare a destra bisogna prima girare a sinistra

102

Sembra un gioco di parole riuscito male, ma nel video sottostante potete vedere che per curvare con la bici in una direzione sia necessario prima girare il manubrio e mettere il peso nella direzione opposta. L’alternativa è una bella caduta.

Ovviamente si tratta di un riflesso a cui non facciamo più caso, ma con una bici con un blocco manubrio, cioé che impedisce che questi venga girato in una direzione, viene dimostrato come il biker perda l’equilibrio e finisca per terra.



.

La spiegazione è logica. O meglio, fisica.

 

Commenti

  1. tirrolo:

    L'articolo parla di moto, che per me è arabo. Inoltre non sono neanche sicuro che l'articolo dica cose sensate:

    "per andare in una direzione, basta premere in avanti la manopola da quel lato, e più forte sarà la pressione, più la moto si inclinerà e curverà stretta, e continuerà a farlo fintanto che manterrete la pressione".

    Dubito che la cosa funzioni come descritta.
    Fidati, in moto il meccanismo è evidentissimo, basta farci caso!
  2. Vi evidenzio qui uno dei punti salienti del discorso:

    Il push-steering non funziona alle bassissime velocità, allorché lo sterzo va girato dalla parte giusta. Perché? Come abbiamo visto sopra, la sospensione anteriore delle moto è caratterizzata dalla presenza dell’avancorsa, a causa della quale la ruota poggia a terra più indietro rispetto all’asse dello sterzo. Per questa ragione, se si sterza a moto ferma, l’asse dello sterzo si sposta dalla parte della sterzata e con esso tutta la parte anteriore della moto. In questo modo la moto si sbilancia leggermente dalla parte della sterzata e quindi tende a cadere nella direzione della curva, di quel tanto che basta a vincere la ridottissima forza centrifuga.


    Quando invece la velocità supera una certa soglia limite – intorno ai 15-20 km/h, dipende principalmente dalla misura dell’avancorsa – la forza centrifuga prevale su questo effetto e il push-steering inizia a funzionare.


    Tutto questo va poi rapportato alle diverse masse in gioco tra moto e bici.
  3. provato il push steering in moto durante le curve,effettivamente la moto tende a piegare ancora di più, ma non posso sapere se lo sterzo va realmente in controsterzo oppure riduco la sterzata.
    comunque in moto ha senso, mentre oggi in bici le masse e velocità sono molto più basse che non serve
Storia precedente

Laurie Greenland lascia Mondraker

Storia successiva

Air Force Blaster: il modo migliore per asciugare la bici

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…