Quanto dista partenza giri bici

Quanto dista la partenza dei tuoi giri in bici?

102

Quanto dista la partenza dei tuoi giri in bici, ovvero di solito usi la macchina per arrivare al punto di inizio dei sentieri o degli itinerari? Con la benzina che ormai costa più di 2 Euro al litro, questa è una domanda più attuale che mai. Senza poi dimenticarci dell’inquinamento e traffico relativo agli spostamenti in automobile.

È chiaro che non possiamo tutti vivere sotto al monte con i trail perfetti, però non si può negare che spesso e volentieri anche vicino a casa si trovano sentieri e posti in cui divertirsi in bici, raggiungibili con trasferimenti medio/brevi.



.

Quanto dista la partenza dei tuoi giri in bici?

Results

Loading ... Loading ...

Usi la macchina per raggiungere la partenza dei tuoi giri?

Results

Loading ... Loading ...

 

Commenti

  1. Sulle colline dietro casa è stata realizzata una bellissima rete di trail doce da qualche hanno si corre anche il regionale enduro, quindi tanti sentieri preparati ma a fondo naturale o carrabili o mulatiere più o meno distrutte... c'è di tutto e quindi esco prevalentemente lì.
    1-2 volte al mese faccio una 15ina di km A/R per attraversare la piana e salire sull'Appennino dove ci sono altre 2 trail area molto divertenti. La macchina la prendo di rado anche perchè girando spesso da solo preferisco non essere troppo lontano da casa.
  2. BlacK2 Baron:

    Ho la fortuna di vivere in Val Maira, con la porta di casa già sulla strada sterrata.

    Credo l’intento dell’articolo sia incentivare un po’ di spirito green da parte del biker medio, del povero impiegato che legge il forum e gira in bici la domenica, ma mi chiedo se il forum sia l’esempio adatto: (in tempi non di pandemia) si può leggere di giri epici in Nuova Zelanda, di giornate di test a Punta Ala, di VW T6 che girano costantemente le Alpi, di report fotografici in Val di Sole o a Morzine.

    Quindi preferirei un sondaggio più onesto e più pari, che metta sullo stesso livello l’artigiano, il contadino, il giornalista e il biker professionista: quanti km fate all’anno con le vostre macchine? Inutile dire se sia per lavoro o meno, L’inquinamento è il medesimo.

    Io 6000 km, ma vorrei scendere a 2000 km. Un buon T6 con bici e fotocamere appresso, forse 50 mila?
    Beh…presa a giugno…siamo a Marzo…sono già a 16mila km in 9 mesi
    Poi ho quella di mia moglie, ha appena fatto 7 anni e siamo mi pare a 97mila
    Posso andare al lavoro con la metro… 3€ al giorno, di questi tempi conviene ma ci perdo in tempo…ma sto valutando
    :prost:
  3. Io sono di Roma e i percorsi più vicini sono i castelli, colli albani (che per fortuna offrono tanto). Purtroppo per quanto sia della parte rivolta verso essi, c'è da pedalare un poco, dipende da dove si voglia prendere il primo percorso dal quale in qualche maniera si può arrivare fino alla parte opposta (da Grottaferrata o Frascati puoi macinare km e km nei boschi zighezzagando per uscire a Velletri o a Lariano e tornare passando per Rocca di papa o Nemi). Tuttavia io ancora preferisco uscire di casa con la bici anche se, come detto prima a seconda di dove vuoi prendere un imbocco, da una decina o anche meno di km li devi fare di asfalto, fino a più di 20 km, sempre di asfalto. Questo però è l'unico modo per fare dei giri che non siano loop, ma che seguano l'istinto della giornata e, credetemi, per me è il top il non dover finalizzare un giro per ritornare alla macchina parcheggiata. Infatti i miei giri sono tutti (a parte qualche eccezione) almeno, ma almeno, di 70km tra tutto.
    La macchina la uso quando mi sposto in Sabina (spesso) ovvero dove la distanza è tale da rendere obbligatoria l'auto, come in Abbruzzo.
Storia precedente

Forster vince la prima prova degli Internazionali d’Italia

Storia successiva

Johannes Von Klebelsberg dà l’addio alle gare

Gli ultimi articoli in Sondaggi