SRM presenta i nuovi pedali XPower Flat | MTB Mag

SRM presenta i nuovi pedali XPower Flat

34

L’azienda tedesca SRM, specialista storica nel mondo dei misuratori di potenza, affianca ai pedali da crosscountry XPower la versione Flat, gli XPower Flat.


 

L’SRM X-Power è disponibile con misurazione della potenza del singolo pedale o doppio pedale. Tutti i nuovi sensori ed elettronica consentono una semplice installazione e utilizzo. L’elettronica è alloggiata all’interno del mandrino per avere la migliore protezione e il corpo può essere sostituito se danneggiato.

La durata della batteria è data in 30h ca. Con una perdita di circa 2-5% al giorno in StandBy.

La precisione di misurazione è del +-2%.

Peso 205gr a pedale.

Compatibile ANT+ e BT, Android e iOS.

Q-Factor 54mm

Disponibili nei colori nero, argento, rosso e blu.

La versione dual comprende pedali PowerMeter destro e sinistro e due adattatori di ricarica USB al prezzo di 1290€
La versione singola comprende il pedale PowerMeter destro, oltre a un pedale “dummy” per il lato sinistro e un adattatore di ricarica USB al prezzo di 899€
La versione singola può essere aggiornata alla versione doppia aggiungendo l’estensione X-Power per 749€

Sito SRM

 

Commenti

  1. lazyrecon:

    ha senso nel momento in cui uno si allena per correre nelle gare da enduro ed usa i flat.
    Solitamente i rilanci su una ps quanto saranno? Il 5 / 10 % della ps?
  2. fitzcarraldo358:

    in ogni caso se uno si allena con la bici il PM è di grande utilità. gli enduristi come anche i discesisti non si allenano solo a guidare in discesa ma devono allenare anche le gambe e l'endurance, se fanno tutto con la bici da enduro è comodo avere il pm su quella
    Ma … vedremo quanti li useranno , Flat poi.
  3. ymarti:

    tranne ginocchiere....sono io! Sui rulli! :-|

    Poi beh darmi dell'endurista...forse sfigato...ma alla fine mi diverto e mi piace mettermi alla prova allenandomi con WOD strutturati. Quindi me ne frego.
    E comunque credo che il PM una certa utilità la abbia anche con i pedali flat e scarpe flat. Tutto dipende da cosa vuoi raggiungere i tuoi obiettivi!
    Ma questo come tutto nella vita.
    Conosco enduristi che fanno gare e il misuratore di potenza lo usano per allenarsi, ma lo usano sui rulli e sulla bici da strada non certo sulla bici con cui vanno a fare le discese.
    Quella è utilizzata per allenarsi in discesa non certo per fare lavori coi pedali e le fiveten...
Storia precedente

[Video] Al nord, alla ricerca dell’ispirazione

Storia successiva

Torna il Bike Festival di Riva ad inizio maggio 2022

Gli ultimi articoli in News

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa] Con…