Nuova Nukeproof Scout | MTB Mag

Nuova Nukeproof Scout

18

Dopo 5 anni di onorata carriera Nukeproof aggiorna la Scout alla sua terza versione. La front cattiva ha un nuovo telaio con profili delle tubazioni aggiornati, nuove geometrie e altri piccoli dettagli che andiamo a scoprire. Tutti gli allestimenti sono disponibili sia con ruote da 29 pollici che con ruote da 27.5.


Le nuove tubazioni sono a triplo spessore e idroformate, in lega di alluminio 6061 T6, per un peso complessivo di 2,35kg per il telaio da 27.5″. Sono studiate per offrire rigidezza strutturale e al contempo assorbimento ed elasticità dove necessario.

Come per la versione precedente, la nuova Scout è ottimizzata per forcelle da 140mm di escursione ma ha un’impostazione geometrica più moderna, in linea con il resto della gamma Nukeproof. L’angolo di sterzo è più disteso, l’angolo sella più verticale di 1° e le taglie sono più lunghe. La lunghezza del carro inoltre è proporzionale su ciascuna taglia.

Altri dettagli che completano le novità adottate sulla nuova Scout sono il portaoggetti sotto al top tube che si abbina al portaborraccia, le protezioni preformate in gomma e il forcellino UDH.

Geometrie Scout 275

Geometrie Scout 290

Allestimenti e prezzi

Il telaio della Scout sarà disponibile dalla prossima settimana al prezzo di 599 euro mentre per le bici complete occorrerà attendere i mesi estivi quando usciranno i 4 allestimenti disponibili: RS a €3.700, Elite a €3.100, Comp a €2.300 e Race a €1.750.

Nukeproof

 

Commenti

  1. Koroviev:

    Questa è una delle poche hardtail sulla mia lista che mi piacerebbe prendere per l'inverno. Molto bella,




    Mi sapresti dire come ti trovi in discesa e se salti, come si comporta?
    Se la paragono a una qualsiasi xc è una spiana discese , ovvero sembrano tutte molto più facili, specie quelle più ripide. Ovvio dipende anche dalla forka che ci metti che influisce sul comportamento. Io la trovo molto sensibile alla pressione gomme speciale la posteriore dove rende meglio con un inserto, ma è caratteristico di tutte le front da enduro... Quanto a saltare dovresti chiedere a qualcun altro... io non punto di certo i trampolini
  2. Secondo me in questo ambito commencal meta ht è imbattibile. Se invece parliamo di acciaio, lì si apre un mondo infinito...
  3. lorenzom89:

    per non parlare del wheelbase lunghissimo.. una front poi un pò di agilità la deve mantenere per aggirare qualche ostacolo e cambiare linea all'ultimo... non potrà mai essere una schiacciasassi come una full...
    Boh, io sono 1,81 e vorrei foderi da 450mm, reach da 500mm e passo da 1.300mm.
    Attualmente sto rispettivamente su 425mm, 480mm e 1.230mm, e mi pare troppo salterina.
    Ah, mi dia anche una fettina di angolo sterzo da 63° e piantone da 77°, grazie..
Storia precedente

Il primo umano chiude il Brage Vestavik drop della Rampage

Storia successiva

Bici della settimana: l’Alutech Fanes di Claudiop77

Gli ultimi articoli in News