Nuovi Garmin Edge 1040 e Edge 1040 Solar

24

[Comunicato stampa] Garmin annuncia oggi Edge 1040 e la versione Edge 1040 Solar, ciclo computer di ultima generazione con ricarica solare e sistema di navigazione multi-band GNSS. Grazie alla potenza del sole, Garmin Edge 1040 Solar con schermo a ricarica Power Glass™ garantisce ai ciclisti un tempo di utilizzo ancora maggiore tra una carica e l’altra – fino a 100 ore in modalità risparmio energetico – mentre la tecnologia multi-band GNSS permette una rilevazione della posizione estremamente accurata, anche in zone di complessa ricezione satellitare come città o boschi. Completa dei migliori sistemi di navigazione, tracciamento delle performance, funzioni di sicurezza e connettività, la serie Edge 1040 offre anche una nuovissima interfaccia utente che rende più facile per i ciclisti l’accesso a informazioni chiave, la visualizzazione e la personalizzazione delle pagine dati e molto altro, tutto grazie a un display touchscreen da 3,5 pollici.


Tutte le novità della Serie Edge 1040


.

Disegnato da ciclisti per rispondere a tutte le esigenze degli appassionati di ciclismo, Garmin Edge 1040 è caratterizzato da un tasso d’innovazione e di misurazione delle performance senza precedenti, tra cui:

· Ricarica solare: lo schermo Power Glass estende l’autonomia della batteria fino a 100 ore in modalità risparmio energetico, donando ai ciclisti 42 minuti di durata extra per ogni ora pedalata diurna1.

· Tecnologia multi-band GNSS: garantisce un rilevamento ancora più preciso della posizione, anche negli ambienti in cui la ricezione satellitare risulta difficoltosa.

· Analisi dell’abilità ciclistica2: aiuta il ciclista a migliorarsi e a preparare percorsi specifici analizzando i suoi punti di forza e debolezza.

· Power guide: suggerisce obiettivi di potenza per gestire con facilità gli sforzi su ogni percorso2.

· Stamina in tempo reale: monitora e tiene traccia del livello di stanchezza in tempo reale durante una pedalata2.

· Setup intuitivo: importa i profili personalizzati, i dati e i sensori basandosi sui precedenti Edge. Inoltre, permette di gestire i profili direttamente da uno smartphone compatibile tramite l’app Garmin Connect™.

Allenamento e performance

Per aiutare gli atleti a migliorarsi, la serie Garmin Edge 1040 fornisce dati come VO2 max, recovery time, training load, training focus basandosi su Firstbeat Analytics™ per mostrare come il corpo reagisce agli sforzi durante gli allenamenti2. Questo innovativo strumento consente di avere a disposizione allenamenti giornalieri suggeriti basati sul Training Load e la VO2 max corrente. Durante un’uscita, Edge 1040 mostra come ci si adatta ai differenti elementi come l’altitudine o il caldo e fornisce avvisi smart quando è il momento di mangiare o reidratarsi. Inoltre, ClimbPro mostra ai ciclisti l’ascesa rimanente e il grado di difficoltà di ogni salita quando si segue un percorso, oltre a permette di rivedere i propri dati di scalata direttamente da Edge 1040 o dall’app Garmin Connect. Nelle uscite fuoristrada le funzioni grit e flow, il conteggio dei salti e il monitoraggio della loro lunghezza permettono di tenere traccia di tutti i sentieri.

Che sia un’uscita verso scenari mozzafiato o una pedalata sui rulli tra le mura domestiche, gli atleti possono sincronizzare i propri allenamenti automaticamente da Garmin Connect o da altre app, come TrainingPeaks®, direttamente su Edge 1040.

Mappe e navigazione

Per una pedalata alla scoperta di zone urbane o un’esplorazione lungo sentieri remoti, la serie Garmin Edge 1040, anche in versione Solar, offre strumenti di navigazione avanzati utili a non perdere mai la rotta, tra cui:

· Nuove mappe specifiche per ogni tipo di bici, arricchite dalla funzione Trendline™ che evidenzia le strade e i sentieri più popolari della zona, basandosi su miliardi di attività caricate da altri utenti su Garmin Connect.

· Navigazione Turn-by-turn e avvisi che avvertono il ciclista delle curve pericolose.

· Messa in pausa della navigazione e degli avvisi di fuori percorso per esplorare i dintorni. Il percorso può essere riattivato, tagliato o ridotto in elevazione in ogni momento.

· App Trailfork, da scaricare, per scoprire i sentieri di oltre 80 paesi a pagamento. Quando in uso, la funzione Forksight che segnala in automatico i bivi e la presenza di altri biker sul percorso anche da fermi.

 

Sicurezza e connettività Garmin Edge 1040

Durante un’uscita, le funzioni smart e di sicurezza sono di fondamentale importanza per mantenere il ciclista sempre connesso3. Queste includono l’Incident Detection, la richiesta di assistenza automatizzata e la funzione LiveTrack o GroupTrack, che permette di seguire un atleta o il proprio gruppo di amici in tempo reale e osservare le varie fasi di progressione su un percorso e infine i messaggi di gruppo della funzione GroupTrack, che consentono di rimanere connessi ai propri

compagni3. La serie Edge 1040 è compatibile con i dispositivi inReach®4 e con gli imprescindibili strumenti della famiglia Varia™, come il nuovo Varia RCT715 con radar, luce posteriore e videocamera integrate, così da vedere, essere visti e registrare video durante l’allenamento4.

La serie Garmin Edge 1040 e Solar può essere inoltre associata ai Tacx® Indoor Trainer per pedalare e vivere tutte le emozioni dell’allenamento anche rimanendo a casa, caricando l’attività direttamente su Garmin Connect. Inoltre, tramite uno speciale menu a tendina tiene traccia dello stato della batteria e di tutti i sensori associati con un resoconto dettagliato a fine uscita e invia messaggi di allerta in caso di esaurimento della batteria.

Dopo averlo caricato per la prima volta, i ciclisti possono uscire subito a pedalare, senza spendere tempo ed energie nel settaggio. Riceveranno così profili customizzati basati sugli Edge utilizzati in precedenza, mentre i nuovi utenti avranno un setup standard creato in base ai profili più comunemente usati. Infine, l’app Garmin Connect consente un grado di personalizzazione ancora più profondo.

Disponibile da subito, Edge 1040 Solar ha un prezzo suggerito di €749.99, con custodia in silicone e staffa da MTB aggiuntiva. Edge 1040, versione non solar, ha un prezzo suggerito di €599.99 e la versione Bundle con sensore di velocità e cadenza e fascia cardio Dual a €699,99.

1 Presupponendo condizioni di luce continue di 75,000 lux

2 Se associato a una fascia cardio e un sensore di potenza (venduti separatamente) 3 Quando associato a uno smartphone compatibile; consulta Garmin.com/compatible. Per i requisiti e le limitazioni sulle funzioni di sicurezza e tracciamento, si veda Garmin.com/safety

4 Venduti separatamente

5 É richiesta una sottoscrizione inReach attiva per accedere al 100% dei servizi della rete globale Iridium®, come il live tracking, i messaggi e gli SOS. Alcune giurisdizioni regolano o proibiscono l’uso di dispositivi di comunicazione satellitare. È responsabilità dell’utente conoscere e applicare le leggi dei luoghi in cui si intende utilizzare il dispositivo

www.garmin.com/it-IT

 

Commenti

  1. jepessen:

    Grazie per l'info... Speriamo non ci sia bisogno di altro, perche' spenderei piu' per navigatore ed accessori che non per la bici...
    senza misuratore di potenza non hai il dato di Stamina
  2. fitzcarraldo358:

    senza misuratore di potenza non hai il dato di Stamina
    miscia:

    Power meter e fascia cardio!
    Ho capito. A questo punto devo decidere se vale la pena acquistarlo senza i power meter, rimandando magari l'acquisto in un secondo momento. Tanto sto ricominciando quindi non e' che sia proprio a livello agonistico, per utilizzare un eufemismo. Magari trovero' il dato piu' utile fra qualche mese.

    Consigliate comunque l'acquisto del 1040 rispetto al 1030 plus, tolta la stamina, considerato che sarebbe comunque un investimento a lungo termine (sono uno che non cambia spesso, se compro una cosa tendo ad usarla fin quando non si sfascia)?
  3. Ciao. Alla fine ho optato per il 1040, ho trovato un sito dove davano il bundle con i sensori (che mi mancavano) ad un prezzo scontato rispetto al sito Garmin...
    Sinceramente alla prima uscita pensavo un pelo meglio... Preso dalla scimmia l'ho montato e sono uscito subito (diciamo che mi era anche appena arrivata la bici). Devo ammettere che creare un percorso senza averlo mai fatto prima non e' molto intuitivo, infatti alla fine ho rinunciato, ho semplicemente avviato il giro e sono andato. Purtroppo essendo fuori allenamento non sono riuscito a fare neanche 15km, ma sono sicuro che migliorero' col tempo (e col diminuire della panza).

    Devo solo capire come impostare i percorsi per bene e come personalizzare le pagine, per il resto mi sembra un ottimo prodotto...
Storia precedente

Öhlins rinnova il TTX22m

Storia successiva

Canyon Sender in edizione limitata Troy Lee Designs

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…