Obbligo di assicurazione per monopattini e bici elettriche?

444

L’assicurazione per la responsabilità civile diventa obbligatoria anche per i veicoli elettrici leggeri, compresi i monopattini e le bici. Lo ha deciso il consiglio dei ministri, il quale ha approvato – in via preliminare – il decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulla riforma della RC Auto, apportando modifiche al Codice della strada e a quello delle assicurazioni private.

Il decreto è stato proposto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e prevede l’ampliamento della categoria dei mezzi soggetti a obbligo di RC: tra questi, per l’appunto, figurano i monopattini e le biciclette dotati di un accumulatore.



.

Questo quanto riportato da Quattroruote.it.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare, su proposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, lo schema di decreto legislativo che recepisce una direttiva europea in materia di RC Auto. Il provvedimento, apporta una serie di modifiche al Codice della Strada e al Codice delle assicurazioni private sulla base di una nuova definizione di veicolo, definendo i casi in cui sussiste l’obbligo di copertura assicurativa.

Per quanto riguarda l’obbligo di copertura assicurativa questo viene esteso ai veicoli a prescindere dal terreno su cui vengono utilizzati; dal fatto che siano fermi o in movimento; dalla loro circolazione in zone il cui l’accesso è soggetto a restrizioni (per esempio mezzi che negli aeroporti trasportano i passeggeri dal gate all’aereo). Inoltre, viene previsto un obbligo specifico per i veicoli elettrici leggeri, tra cui i monopattini.

Questo quanto riportato da Corriere.it.

Quali bici? Anche quelle a pedalata assistita, cioé senza acceleratore? E cosa si intende come “accumulatore”?

Vi teniamo aggiornati.

Commenti

  1. Capite che il pagare una RC, sia per tutela personale MA SOPRATTUTTO per la tutela del prossimo non attecchirà mai in un paese in cui la gente ragiona così.

    E poi va a fare skialp da solo il fenomeno.
    Mi piacerebbe chiedergli da dove crede salti fuori la benzina dei Pelikan che vengono a prenderlo in montagna se qualcosa va storto.
    Dagli imbecilli come noi dipendenti che pagano le tasse, of course.

    Chiudiamola qui sta discussione.
    Va di culo che sembra non serva la RC per le eBike. Sennò scopriremmo davvero quante gonadi ambulanti abbiamo tra i nostri conoscenti.
  2. fafnir:

    La gravel che prende una multa per elevata velocità è fantascienza
    mah...io l'ho quasi presa in piano con la MTB a 30km/h...il velox è scattato ma il pulotto ha esitato e non ci ha fermati...
    e ci sono anche limiti di 10km/h quindi le possibilità sono reali anche di corsa :)
  3. fafnir:

    E quando prendo il tfr lo voglio TUTTO, no tassato pure quello. Allora cominciamo a ragionare, non capisco perché devono pagare sempre i soliti
    Concordo al 10.000 x 100!!! Eh che caz!!
Storia precedente

Campionati del mondo DH: preview del tracciato di Fort William

Storia successiva

Chill Trail Metabief

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…