[Highlights] Hoffmann e Daprela vincono in Andorra

3

Dopo i campionati del mondo, anche la prima gara della seconda parte di stagione della coppa del mondo si è trovata a dover fare i conti con il brutto tempo ed in particolare con la pioggia che è cominciata a cadere quando scendevano i migliori uomini elite, rendendo impossibile chiudere la prova con tempi bassi. Pensate che un agguerrito Loic Bruni è arrivato 22°…



.

Nella gara maschile, Thibaut Daprela (Commencal/Muc-Off By Riding Addiction) ha vinto per un decimo di secondo sul quattro volte campione del mondo Greg Minnaar (Santa Cruz Syndicate). Terzo il canadese Finn Iles (Specialized Gravity).

Daprela ha corso con il tipico brio per conquistare la sua seconda vittoria in Coppa del Mondo élite con una delle ultime manche asciutte della giornata. I 10 qualificati più veloci hanno dovuto affrontare una pioggia persistente che ha lasciato la parte superiore esposta della pista unta.

L’ultimo a scendere, il cinque volte campione del mondo élite Loic Bruni, ha dato il massimo sul percorso bagnato, ma alla fine è arrivato 22° a quasi cinque secondi dal ritmo del suo connazionale francese.

Iles ha scavalcato il canadese Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate) e ha conquistato la maglia di leader della serie in vista della quinta prova del prossimo fine settimana.

Il Santa Cruz Syndicate guida la classifica a squadre dopo quattro prove.

Il primo degli italiani è Palazzari, 16°.

Risultati uomini elite

Nina Hoffmann (Santa Cruz Syndicate) ha messo fine alla striscia di vittorie della campionessa del mondo Valentina Höll conquistando una convincente vittoria nella quarta prova della Coppa del Mondo UCI di mountain bike downhill a Pal-Arinsal, Andorra.

Höll (Rockshox Trek Race Team) puntava a conquistare quattro vittorie di fila a livello mondiale, ma non ha saputo rispondere alla velocità della tedesca, che ha tagliato il traguardo con quasi tre secondi di ritardo.

Una Hoffmann euforica ha parlato del suo sollievo dopo aver conquistato la sua prima vittoria della stagione 2023, dopo aver faticato a tornare in forma dopo un infortunio al ginocchio.

Anche la britannica Tahnee Seagrave (Canyon CLLCTV FMD) è tornata in forma e si è piazzata terza sul tracciato superveloce.

La svizzera Camille Balanche (Dorval AM Commencal) si è presentata al weekend come leader della serie, ma una caduta in qualifica l’ha esclusa dalla finale. Höll è ora in testa alla classifica generale davanti a Balanche.

Risultati donne elite

Il forte vento che ha sferzato il percorso in mattinata ha messo in dubbio la gara e ha lasciato gli atleti in trepidante attesa di sapere se la quarta prova della Coppa del Mondo UCI di mountain bike downhill si sarebbe svolta.

Fortunatamente una finestra meteorologica ha permesso agli organizzatori di disputare la gara, anche se il vento nella parte superiore era ancora notevole, escludendo il grande salto su strada del tracciato lungo 1,6 km.

Gli juniores, tuttavia, sono passati tra i nastri durante il sole di venerdì e hanno goduto di condizioni asciutte e polverose.

La neo-campionessa del mondo Erice Van Leuven (Commencal Les Orres) ha confermato le strisce iridate conquistate in Scozia vincendo la gara femminile con ben 5,3 secondi di vantaggio sulla colombiana Valentina Roa Sanchez (Transition Factory Racing). La francese Lisa Bouladou si è classificata terza e mantiene la maglia di leader.

Tra gli uomini juniores, lo statunitense Ryan Pinkerton (GT Continental Factory Racing) ha fatto tesoro delle ottime qualifiche e delle semifinali, vincendo con oltre un secondo di vantaggio sull’italiano Christian Hauser (Union – Forged by Steel City Media). Bodhi Kuhn (Trek Factory Racing Gravity) si è classificato quinto, ma mantiene la testa della classifica generale.

Le gare di cross-country proseguono domenica, quando ad Andorra prenderà il via la quinta prova della Coppa del Mondo UCI Cross-country Olympic.

Commenti

  1. A sinistra sul manubrio si vede chiaramente il nuovissimo SRAM RainMaker che Daprela ha prontamente attivato all'arrivo...
Storia precedente

Mangia la mia polvere!

Storia successiva

[Highlights] Mathias Flückiger torna alla vittoria ad Andorra

Gli ultimi articoli in Race Corner