I 5 falsi pregiudizi sul carbonio | MTB Mag
5 falsi pregiudizi sul carbonio

I 5 falsi pregiudizi sul carbonio

94

Il carbonio si rompe più facilmente dell’alluminio
Il manubrio in carbonio è pericoloso se si fa enduro

Quante volte avete sentito questa e altre frasi riguardanti il carbonio? Informazioni distorte da una sorta di telefono senza fili virtuale (e non solo). Vediamo cosa c’è di vero.


Il carbonio si rompe più facilmente dell’alluminio
Le ruote in carbonio sono più leggere
Il manubrio in carbonio non è sicuro
Il carbonio non si può riparare
Il carbonio è solo per chi fa gare

Avete una bici o qualche componente in carbonio? O siete rimasti scioccati da una rottura inaspettata?

In collaborazione con Bike Lab.

Commenti

  1. drmale:

    E no cazzo era-Clito, non puoi non chiudere la questione topa-pera a mio favore. Ammetti che in merito a tale disquisizione ho ragione!
    ti dico la verità: boh!!! so' discorsi troppo difficili e poi... sono allergico alle mele... quanto alla topa, anche se non sono allergico, era clito... ormai è rimasto solo il ricordo :azz-se-m:
  2. drmale:

    Ok hai vinto. Io però, che pesce sono, favorisco la passera e la topa, e altrettanto la patata. Se tu c'hai tutte ste preclusioni, contento tu, a me sta bene.
    Preferivo la prima risposta (ante modifica) anche se un po' OT :-|
    Qui non si vince niente, ma concordo sulle favorite poiché non ho preclusioni in questo campo :sbavon:

    Tornando IT ho avuto parecchio ALU e da un po' diverso carbonio (telaio, ruote, manubrio). Entrambi con pregi e difetti ma, potendomelo permettere, dal carbonio non torno più indietro (sprattutto per la leggerezza).
  3. Non so del carbonio, ma dell'alluminio sono abbastanza esperto. Limitarsi a dire alluminio non significa nulla, ma bisognerebbe sapere quali caratteristiche meccaniche si é voluto dare al telaio e come ci si é arrivati. L'alluminio viene fuso e lavorato per colata e pressofusione con altri metalli aggiunti in pesi percentuali che servono a ottenere le caratteristiche richieste. Il degasaggio e l'eleminazione delle scorie é un altro passaggio chiave come il controllo ai liquidi penetranti, il precesso di tempra.
    É ovvio che nel processo se un aspetto viene disatteso per distrazione, imperizia, errore, un telaio in alluminio non é garanzia di nulla.
Storia precedente

Bike Park Tajarè

Storia successiva

Aggiornamenti sulla convalescenza di Gee Atherton

Gli ultimi articoli in Tech Corner