Ci si diverte con una bici in alluminio da 3.200€? Specialized Stumpjumper EVO | MTB Mag
Specialized Stumpjumper EVO

Ci si diverte con una bici in alluminio da 3.200€? Specialized Stumpjumper EVO

160

Specialized ha in promozione la Stumpjumper EVO in alluminio sul suo sito o presso i negozianti. Ce ne siamo fatti dare una da provare e dirvi come va.
Prezzo e montaggio qui.
Traccia GPS del giro.

Dettagli

  • 29″ davanti e dietro
  • Configurabile mullet tramite link optional da $60
  • Escursione anteriore 160mm
  • Escursione posteriore 150mm
  • Comparto SWAT
  • Passaggio dei cavi interno e guidato
  • Geometrie regolabili
  • 15.0 kg verificati

Geometria Specialized Stumpjumper EVO


Serie sterzo neutrale / High BB:

Serie sterzo neutrale / Low BB:

Ve l’avevamo presentata tre anni fa, ma vale la pena fare un ripasso.

Specialized Stumpjumper EVO

Come sui telai in fibra di carbonio, Specialized continua a offrire l’esclusivo schema di verniciatura a due colori con una netta interruzione tra i colori sul tubo obliquo e una graduale dissolvenza nell’area del tubo verticale/braccio laterale.

Specialized Stumpjumper EVO

La grande novità è ovviamente il fatto che il geniale deposito SWAT nel tubo obliquo, dove riporre attrezzi, una giacca o del cibo, è ora disponibile anche per il modello Alloy.

Specialized Stumpjumper EVO

Rispetto all’allestimento Expert con telaio in fibra di carbonio, questo allestimento Elite vede sospensioni Fox Factory con rivestimento Kashima, invece delle sospensioni Performance. Nello specifico una 36 con idraulica Grip2 e parafango incluso.

Al posteriore c’è il nuovo ammortizzatore Float-X con tune Rx, regolazione di compressione e ritorno e una leva di blocco. Da notare anche la copertura in plastica che riempie la sezione cava della struttura asimmetrica “Sidearm”.

Con quest’ultima versione di Specialized Stumpjumper EVO, per entrambi i materiali del telaio, la regolazione alto/basso delle geometrie si trova sul perno Horst. 3 minuti e una chiave a brugola da 5 mm consentono di scambiare tra le due impostazioni.

È montata una trasmissione SRAM GX Eagle a 12 velocità completa. Grande valore e prestazioni molto elevate con una leggera penalità di peso.

La bici vede anche un attacco manubrio Deity Copperhead da 50mm. Adoro la sua altezza ridotta in quanto consente una vasta gamma di regolazione dell’altezza.

Specialized ha anche saggiamente scelto di includere un guidacatena MRP a copertura totale in quanto questa bici è indirizzata a coloro che cercano una bici che possa sopportare botte e maltrattamenti.

Ultimo, ma certamente non meno importante, Specialized ha scelto un tubo sterzo dritto e ha progettato una nuova versione della serie sterzo regolabile appositamente per questo telaio in lega. Sopra è mostrata la coppa superiore a zero gradi.

Commenti

  1. dobolo:

    esempio un po cattivello l'altro giorno uscita di circa 2 orette, in una zona bella tosta mi imbatto in tre " bikers " con tanto di bici a pile e bardati come fossero usciti da Mad Max a si non si sono dimenticati di nulla, a parte il fatto che per scendere da li hanno lasciato a casa la capacita visto che se le portavano bellamente a mano, ergo lasa pert SPENDETE IL GIUSTO E DIVERTITEVI e se non lo sapete fare, datevi alla meditazione, ciao neeee
    Un altro che la sa lunga...
    Scommetto che se non fossero stati bardati come "Mad Max" o non fossero "a pile" non avresti avuto nulla da obiettare.
    Divertiti anche tu e non guardare come si divertono gli altri.
  2. gargasecca:

    Il mio socio ce l’ha, ha dato dentro la normale Carbon per prendere la EVO…gran bel mezzo…:-?:
    E cosa dice? Perché scrivere per sentito dire è patetico , ma chi la usa fa testo .
Storia precedente

Lo slopestyle maschile di Crankworx si farà: accordo trovato

Storia successiva

[Highlights] XC Short Track Mairiporã

Gli ultimi articoli in Test