La “ciclabile” della Val d’Adige

25

Oggi vi porto a fare un giretto in ciclabile.



.

Altri episodi Trail Ninja.

Cosa indosso

– Jersey manica lunga Mons Royale
– Jersey manica corta Mons Royale
– Guanti
– Pantaloni Mons Royale
– Fondello
– Calze Mons Royale
– Ginocchiere Leatt
– Casco Uvex Renegade
– Occhiali Uvex Sportstyle
– Buff
– Scarpe
– Giacca Leatt MTB HydraDri 4.0
– Giacca Leatt MTB HydraDri 2.0
– Piumino

MTB

– Trek Fuel EX

I miei componenti sulla MTB

– Pedali dhsign
– Attacco manubrio dhsign
– Manubrio
– Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
– Borse bikepacking Miss Grape

La mia attrezzatura

– Tools Granite Design
– Pompetta oneUp Components
– GOPRO Hero9 Black
– GOPRO Max
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Sony zv-e10
– Zaino Evoc Explorer 30L
– Zaino Evoc Trace 18L
– Hookabike
– Faretti Magicshine
– Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
– Materassino Thermarest NeoAir
– Sacco a pelo invernale
– Sacco a pelo estivo
– Tubolito

Commenti

  1. Robibz:

    No, non è quello, si trova tra il passo Mendola e la cima Roen, se vai su Trainingcamp lo trovi
    fino a qualche anno fa all'imbocco c'era un cartello di divieto per le bici; sai se adesso è libero? non sono super-rigido ma se posso evitare di dover discutere con qualche super-talebano cerco di evitare...
  2. SandroRiz:

    fino a qualche anno fa all'imbocco c'era un cartello di divieto per le bici; sai se adesso è libero? non sono super-rigido ma se posso evitare di dover discutere con qualche super-talebano cerco di evitare...
    L'anno scorso c'era, ma noi siamo scesi comunque, abbiamo beccato solo un padre con due figli piccoli e non hanno detto niente, anzi, i figli erano presi bene. Penso che ad un certo punto bisogna anche fregarsene, se non uno non può più fare nulla tranne ciclabili, ovviamente sempre nel rispetto del prossimo e dando la precedenza
  3. SandroRiz:

    e com'è? komoot lo dà S3 per intero... una volta un meccanico di sanvit mi ha detto "fattibile ma non lo farei da solo; almeno se cadi il tuo compagno può dire dove recuperare il cadavere" :-)
    immagino esposto...
    Partiamo dal dire che è bello ma molto difficile. La prima parte è facile, tranne due tornantini molto stretti, ma estremamente esposto, se voli giù da li fai come ha detto quello di Sanvit. Finito quel tratto esposto (che è breve), inizia il tecnico e per tecnico intendo molto tecnico, ci sono tanti tornantini molto stretti e ripidi, tra una curva e l'altra non ricordo grosse difficiltà sul S2 direi. La terza parte, che inizia una volta arrivati alla forestale, è la parte più facile e veloce, molto bella.

    Ti direi di andare a farla in compagnia, perchè è un giro veramente alpino, molto bello ma anche molto difficile, quando Mike mi ha risposto, la pagina prima, che il Prazoll è più umano di questo, non oso immaginare questo quanto sia difficile quello in questo video.

    Qua trovi il video fatto da un nostro amico

    [MEDIA=youtube]Qlavx27tdng[/MEDIA]
Storia precedente

Bianchi inaugura la nuova fabbrica a Treviglio (BG)

Storia successiva

Il Dolomiti Paganella Bike Park è aperto e ha un nuovo trail!

Gli ultimi articoli in Trail Ninja