Specialized Chisel

Nuova Specialized Chisel

42

Specialized presenta la nuova Chisel, una bici da XC in alluminio che prende geometrie e cinematica dalla Epic 8.

[Comunicato stampa] Progettata per eccellere sia sui percorsi tecnici che nelle competizioni di livello mondiale, la Chisel combina una geometria avanzata e una cinematica raffinata derivata dalla rinomata sorella maggiore la Epic 8 di Specialized.



.

Specialized Chisel

Leggerezza ed efficienza

La Chisel si distingue per il suo telaio in alluminio leggero, grazie alla tecnologia D’Aluisio Smartweld di Specialized. Questo innovativo metodo di saldatura permette di ottenere una struttura leggera senza compromettere la resistenza e l’efficienza. Il risultato è una bici agile e reattiva che risponde prontamente a ogni pedalata.

Specialized Chisel

Prestazioni Equilibrate

Il design della Chisel integra un’ottimizzazione del rapporto di leve e dell’anti-affondo, garantendo un equilibrio perfetto tra prestazioni di sospensione e efficienza di pedalata. Questa combinazione la posiziona idealmente tra la nuova Epic 8 e la precedente Epic EVO, offrendo un profilo cinematico versatile che si adatta a diverse condizioni di guida.

Perfetta per Ogni Avventura Off-Road

Con pneumatici Ground Control anteriori da 2.35 e Fast Trak posteriori da 2.35, freni SRAM Level T, e un reggisella telescopico su tutti i modelli, la Chisel è pronta per affrontare qualsiasi terreno. Che si tratti di competere in una gara “tra i nastri” o di esplorare sentieri locali in solitaria, la Chisel offre prestazioni superiori e controllo ottimale in ogni situazione.

Con la sua combinazione di leggerezza, efficienza e prestazioni eccezionali, la Specialized Chisel si conferma come la scelta ideale per i ciclisti che cercano il massimo dalle loro avventure off-road. Grazie alla tecnologia all’avanguardia e alla precisione ingegneristica di Specialized, la Chisel promette di portare ogni pedalata a nuovi livelli di eccellenza. La nuova Chisel sarà disponibile presso i rivenditori autorizzati Specialized e sul sito web.

Geometria

Specialized Chisel

Prezzi

Commenti

  1. per curiosità ho provato a cercare un pò di componenti in offerta con cui montare il telaio.
    Mettendo una sid sl 120 mm, gruppo axs "vecchio" (non t-type), ruote carbon dt 1501 o roval, telescopico tranzx o similare, siamo intorno ai 4500..mancano freni, gomme, sella, manubrio, attacco oltre ad eventuale manodopera per il montaggio...insomma, non una spesa indifferente. Ovviamente la scelta dei componenti è personale, ma montarla super economica partendo dal telaio non ha senso, per me..altrimenti si passa ai montaggi standard
  2. andrea3province:

    per curiosità ho provato a cercare un pò di componenti in offerta con cui montare il telaio.
    Mettendo una sid sl 120 mm, gruppo axs "vecchio" (non t-type), ruote carbon dt 1501 o roval, telescopico tranzx o similare, siamo intorno ai 4500..mancano freni, gomme, sella, manubrio, attacco oltre ad eventuale manodopera per il montaggio...insomma, non una spesa indifferente. Ovviamente la scelta dei componenti è personale, ma montarla super economica partendo dal telaio non ha senso, per me..altrimenti si passa ai montaggi standard
    Trova una Sid di primo montaggio che qualche svalvolato toglie per prendere il top di Gamma, un paio di cerchi xr1700 DTswiss, telescopico Oneup component, gruppo meccanico GX Eagle. Con 1200 euro componenti nuovi di gamma media e peso sui 12 kg bici completa
  3. S-Razzo:

    Trova una Sid di primo montaggio che qualche svalvolato toglie per prendere il top di Gamma, un paio di cerchi xr1700 DTswiss, telescopico Oneup component, gruppo meccanico GX Eagle. Con 1200 euro componenti nuovi di gamma media e peso sui 12 kg bici completa
    Si, concordo. Ma come ho scritto, sono le scelte che IO farei se la dovessi montare, non un consiglio per qualcuno.
Storia precedente

Partyride Tour 2024 con Torquato Testa

Storia successiva

I vincitori dell’OneUp Components Climbing Challenge

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…