Cosa fare se si perde una vite della tacchetta | MTB Mag

Cosa fare se si perde una vite della tacchetta

65

Oggi, mentre giravo sui bei sentieri del passo di Resia, durante la discesa del Bunker Trail, piuttosto tecnica, mi sono trovato con la scarpa sinistra che non poteva più essere sganciata dai pedali. Alla fine del sentiero mi fermo, stacco il piede destro, e mi tolgo la scarpa per poter scendere dalla bici. Con qualche sforzo la tolgo poi dall’aggancio e con mio sgomento noto che ho perso una delle due viti che tengono ferma la tacchetta alla scarpa stessa.

Giornata rovinata? Per fortuna mi viene in mente che le viti con cui si serrano i dischi dei freni alla ruota potrebbero avere la stessa dimensione. Ed infatti….


Un ulteriore motivo per odiare il Center Lock!

Commenti

  1. Che poi basterebbe fare le tacchette con le ghiere Centerlock anzichè le due viti classiche , così si risolve il problema :smile: :smile:
  2. albatros_la:

    Dichiarare che lo standard CenterLock è stupido perché se perdi la vite della tacchetta non ti dà modo di recuperarne una mi sembra un po' stiracchiato. Basta stringere adeguatamente le viti delle tacchette e controllarle ogni tanto, se è un problema frequente meglio farsi qualche domanda... o portarsi appresso una vite di ricambio. Semmai è stupido uno standard che prevede solo due viti anziché tre su un componente critico che non deve ruotare (al netto del fatto che ha i dentini per aggrappare sulla suola).

    Il CenterLock è semmai stupido perché non puoi montare o smontare il disco senza una bella leva, vista la coppia che richiede. Però se è fatto come si deve è cosa che serve fare comunque solo in officina, perché non ha ragione di allentarsi. Ma in ogni caso, che cosa c'entra con le tacchette non manutenute a dovere?
    Se avessi letto tutto avresti anche capito che il centerlock è un sistema idiota perché non riparabile su sentiero, e si tratta di freni, la componente più importante per la sicurezza.
  3. marco:

    Se avessi letto tutto avresti anche capito che il centerlock è un sistema idiota perché non riparabile su sentiero, e si tratta di freni, la componente più importante per la sicurezza.
    mai capitato di vedere una vite che si allenta e rovina tutto il carro posteriore??? a me sì.. e il proprietario non era molto contento..

    ovviamente entrambi i sistemi hanno pro e contro però per me il centerlock è vantaggioso, la tenuta in frenata la fa la zigrinatura sul mozzo, non la ghiera, anche se si allenta la puoi rimettere in sede a mano e finire il giro controllandola ogni tanto... se invece ti si allenta 1 delle 6 viti può far danni a forcella o carro e potenzialmente anche bloccarti la ruota.
Storia precedente

Ecco le nuovissime bici gravel Checkmate e Checkpoint SL

Storia successiva

La Ebike tiene in forma?

Gli ultimi articoli in Tech Corner