Un terzo posto alla Enduro World Series di Whistler, da tutti considerata la gara enduro più dura di sempre. Era da ottobre 2012 che Curtis non saliva sul podio di una gara internazionale, anche se allora non si correva ai livelli di oggi. Si trattava della Superenduro di Finale Ligure, dove arrivò terzo dietro a Dan Atherton e Davide Sottocornola. Allora Curtis correva su una 26″. A Whistler l’americano ha lasciato l’Enduro 29 per salire in sella alla nuova Enduro 27.5. Un caso? Vedremo dalle prossime gare, bisogna comunque dire che i suoi risultati erano in crescendo. In attesa della sua intervista, eccovi i dettagli del suo bolide.
Gli ultimi articoli in Report e interviste
Alcuni dei sentieri più belli al mondo sono vietati alle Ebike. Non è un pesce d’aprile…
Perché le bici costano così tanto? O meglio, perché tutto quello che è legato alla bicicletta…
Ormai è un dato di fatto: le aziende specializzate nel mondo fuoristrada vendono più bici elettriche…
A dicembre vi abbiamo presentata quella che secondo noi è la bici del 2024, ovvero la…
Gabbate anche le feste, è ora di tornare in campo, e siamo tutti d’accordo nel dire…