Alla ricerca della linea perfetta | MTB Mag

Alla ricerca della linea perfetta

113

Era da tempo che non portavo sul canale una vera avventura Ninja e devo dire che mi mancava! Mi mancava tornare a fare quello che più mi emoziona, il ciclo-alpinismo, quel modo di andare in MTB che più ti porta a stretto contatto con la montagna, perchè per quelli come noi non è solo una questione di fare una salita o una discesa ma è tutto il contesto che fa la differenza!


Altri episodi Trail Ninja.

Cosa indosso

– Jersey manica lunga Mons Royale
– Jersey manica corta Mons Royale
– Guanti
– Pantaloni Mons Royale
– Fondello
– Calze Mons Royale
– Ginocchiere Leatt
– Casco Uvex Renegade
– Occhiali Uvex Sportstyle
– Buff
– Scarpe
– Giacca Leatt MTB HydraDri 4.0
– Giacca Leatt MTB HydraDri 2.0
– Piumino

MTB

– Trek Fuel EX

I miei componenti sulla MTB

– Pedali dhsign
– Attacco manubrio dhsign
– Manubrio
– Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
– Borse bikepacking Miss Grape

La mia attrezzatura

– Tools Granite Design
– Pompetta oneUp Components
– GOPRO Hero9 Black
– GOPRO Max
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Sony zv-e10
– Zaino Evoc Explorer 30L
– Zaino Evoc Trace 18L
– Hookabike
– Faretti Magicshine
– Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
– Materassino Thermarest NeoAir
– Sacco a pelo invernale
– Sacco a pelo estivo
– Tubolito

Commenti

  1. scenari bellissimi, capacità di guida altissima, sprezzo del pericolo e grande competenza.
    bellissimo!

    forse a 25-30 anni non avrei visto lati negativi, ma l' età, i figli, la croccantezza delle ossa...
    non lo farei, non scenderei su una cresta stretta, non farei una ferrata

    forse la paura delle conseguenze.

    rispetto chi lo fa e ammiro le capacità, ma nel 2024 dove oltre vecchi saggi, ci sono anche malati di spettacolarizzazione, temo più l'emulazione che altro.

    complimenti per il video (e complimenti anche a chi dice la propria con educazione e rispetto)
  2. Barons:

    Quindi meglio niente , o la va o la spacca ?
    Secondo me se cadi senza nulla muori e basta !
    Non ho detto questo, ho detto che fettucce e basta o fettuccia su imbrago creano un falso senso della sicurezza perchè andare con quel setup è l'equivalente del andare slegati, sono esattamente la stessa cosa, muori comunque
  3. lorenzom89:

    non so veramente se ignorarti o risponderti...

    provo a risponderti ma so che è probabile che poi ne sparerai una ancora più grossa...

    calarti in corda doppia vuol dire portarsi oltre all'imbrago un 8 o un grigri + ovviamente una corda che pesa dai 3 ai 5kg e che ha un ingombro enorme.... praticamente ti riempie tutto lo zaino...

    le ferrate si fanno col kit da ferrata . (punto)
    (sono progettate per quello e se fai il corso col CAI ti insegnano che serve quello, non corda doppia, non bici, non altre diavolerie)

    così come in bici ci si va col casco da bici e in barca ci si va col giubottino salvagente... poi è ovvio che in bici se vai con un casco da motogp sei più sicuro, e in barca se ci vai col kit da palombaro e le bombole di ossigeno sei più sicuro, ma semplicemente NON HA SENSO.

    detto questo ragazzi in queste cose non ci si inventa nulla, se siete interessati ad alpinismo e ferrate si va al CAI o in altre scuole e si fanno corsi specifici apposta che ti insegnano ESATTAMENTE come vanno affrontate. non si improvvisa niente, non esiste dire "per me è meglio la fettuccia, per me è meglio la corda doppia, per me è meglio slegato" .
    così come se vuoi operare una persona di appendicite ti laurei in medicina e chirurgia, allo stesso modo se vuoi fare ferrate e alpinismo ti fai prima il corso.
    Tu hai la tua visione delle cose, io ti rispondo per quale è, secondo me, la soluzione migliore per affrontare una discesa del genere in modo più sicuro calcolando che sulla schiena si hanno più di 15 kg, non sto prendendo in considerazione l'ingombro e il peso dell'attrezzatura, anche perchè una discesa da una ferrata, con la bici in spalla non andrebbe fatto anche per pericolo di chi ti sta sotto, visto che è molto facile tirare giù sassi

    Per il resto puoi pensare quello che voi, di esperienza in montagna ne ho parecchia, ho fatto svariati corsi e so quello che dico e quello che forse non sa quello che dice sei tu, in quanto voglio proprio vederti calarti in doppia con un grigri...e cmq non ho mai detto di non assicurarsi, ho semplicemente detto che usare la fettuccia come dispositivo di sicurezza equivale a non averlo e che, secondo me, il modo più sicuro per scendere da un punto come quello, essendo prettamente verticale, è la calata in corda doppia. Il kit da ferrata è la soluzione giusta e più semplice se usata per una gita normale, ma è non la più sicura se si ha una bici sulle spalle.

    Qua un bel video dimostrativo, è in tedesco purtroppo:

    [MEDIA=youtube]jOzhOs9SAws[/MEDIA]
Storia precedente

Bikepark Leogang epico!

Storia successiva

La mountain bike non serve a Portofino (in alta stagione)

Gli ultimi articoli in Trail Ninja

Il tecnico ligure

Il parco del Beigua è uno dei posti più belli della Liguria, zona molto aspra con…