Alla scoperta di nuovi sentieri al Carosello 3000 di Livigno | MTB Mag

Alla scoperta di nuovi sentieri al Carosello 3000 di Livigno

14

Siamo andati al Carosello 3000 di Livigno alla scoperta di nuovi sentieri e a provare una nuova pista che aprirà a brevissimo.Tutte le info qui, oltre che ovviamente nel video!

YouTube video

 


 

Commenti

  1. jimmy27:

    vedo che uno dei tuoi amici ha una pitch del 2011 ( l'avevo anche io, bella bici )
    Si riescono a fare questi giri con una bici da 26" ??? incredibile! :-)
    si, penso che una 26" non abbia nessun problema a fare nessun tipo di giro ;)

    sicuramente fa un pò più fatica in alcuni tratti, ma fare più fatica non è sempre accompagnato da essere più lenti, anche perchè con le spalel che ha Patrick probabilmente andrebbe via uguale anche con una 24" :)))::)))::))):
  2. steve-U:

    si, penso che una 26" non abbia nessun problema a fare nessun tipo di giro ;)

    sicuramente fa un pò più fatica in alcuni tratti, ma fare più fatica non è sempre accompagnato da essere più lenti, anche perchè con le spalel che ha Patrick probabilmente andrebbe via uguale anche con una 24" :)))::)))::))):
    ma povera la 24"... cucciola lei!
    Ué ste, sempre super stilish (anche nelle risposte). Anche il fratello spacca (visti un sec sabato ad Andalo): dev'essere un gene di famiglia!
  3. Ciao Scusami ma hai percaso una traccia GPX?[/quote]
    Maxxxce:



    Si il nuovo flow é molto carino ed anche bello lungo, molto pulito, ma così anche il carosello rispetto a settembre 19, la valle molto bella, ci sono alcune curve un po’ strette, senza sponde, ma non abbastanza strette da nose-press...una strana via di mezzo,

    La cosa strana é però che c’é un’unica traccia sia per la discesa che per la salita, ed essendo stretto gli incroci son pericolosi se non problematici, noi non abbiam avuto problemi avendo iniziato la discesa dopo le 19, ma é veramente nuovo rifatto da pochi mesi, detto da un local, ed ancora da ultimare penso perché poi finisce nel nulla., passando a fianco poi all’unico Parco nazionale Svizzero, dopo la fatica della salita, merita.

    Il giro fatto partendo da casa di amico a Celerina, preso il Postale da Pontresina alternativa al trenino, fino al passo Bernina, poi da li saliti per circa 250d+ e scesi verso la Forcola di livigno dal colle che a sx torna in val minor, a livigno saliti al carosello, qualche giro, e discesa in val federia, e salendo a spinta fino al passo Caschauna a 2694 circa 680 d+, poi discesa lungo la valle fino a Zuoz, pizza in loco e ritorno a Celerina col trenino.

    Da A ad A saran circa 100 km... noi ovviamente tagliati quasi la metá tra postale e trenino. Diciamo che d+ reale fatto con mtb é circa 900 e un pò.

    Partendo presto, noi preso postale alle 11, si può salire da Celerina/Pontresina, tranquillamente in sella con un giro che sta a sx del treno tutto sterrato fino al passaggio a livello e poi a dx del lago ( fatto anno scorso per la discesa a Poschiavo)
Storia precedente

EXT entra nel mondo delle forcelle con la ERA

Storia successiva

[Video] Freeride in attesa della DH World Cup

Gli ultimi articoli in Epic Trail Series

Una location da sogno!

Indovinate in quale regione italiana siamo andati! Una incredibile varietà di paesaggi, sentieri ed esperienze, per…

Una questione di Karma

San Silvestro 2024, cosa manca al cenone, allo spumante e alle lenticchie? Ovvio, il nostro ormai…