Troppo spesso si vedono ammortizzatori a molla montate su bici che non sono state progettate per questo tipo di sospensioni. Vediamo dunque le differenze fra gli ammortizzatori a molla e quelli ad aria, e su quali bici possono essere montati gli uni e gli altri.

In collaborazione con Bike Lab.
aahahahha
Riporto alla tua attenzione un particolare frutto delle mie esperienze "personali" ,di cui se ne e' ampiamente discusso sulle pagine del forum diversi anni orsono e cioe' :
Nel tuo confronto tra ammortizzatori a Molla e ad Aria ,di cui hai chiaramente esposto, e nulla ho da eccepire, hai evidenziato la possibilita' di intervenire su quello ad aria variando la curva di compressione anche a mezzo dell'inserimento di token e con la possibilita' di variare infinitamente la pressione dell'aria , io avrei preso in considerazione a riguardo della tua comparazione la scelta di un Ammortizzatore a Molla il "cosiddetto" a Piattaforma Aperta , Multi regolabile ed ovviamente con serbatoio di espansione ,giusto tanto per comparare ad "Armi pari" tra le due sospensioni .
Le sospensioni ad Aria le ho sostituite con quelle a molla fin dal lontano 2008 con Fox DHX RC4 che ancora attualmente ne faccio uso con enorme soddisfazione.