Ancillotti al lavoro su un nuovo perno per la RS Pike

La nuova Rock Shox Pike è disponibile solo con perno passante da 15 mm. In tanti hanno reagito scettici a questa scelta della casa americana, fra gli altri Tomaso Ancillotti. Il costruttore toscano ha così deciso di provare ad aumentare la rigidità torsionale della forcella con un perno fatto in casa, di cui potete vedere la prima fase prototipale in queste foto.

 

Gli abbiamo chiesto se il suo perno porti dei vantaggi che si possono notare, ecco la sua risposta:

Il perno è ancora “caldo” di tornio, l’ho finito oggi pomeriggio e ancora devo fare una prova sul campo. La prima sensazione è di aver guadagnato qualcosa in rigidità laterale (a parer mio l’unica pecca della nuova Pike), purtroppo per come è fatto il fodero ci sono poche possibilità di migliorare quindi ho pensato ad un asse che stringe tutto a pacco (come l’originale) ma con chiave di 20mm e poi un controdado dal lato opposto per sostenere meglio anche il fodero sinistro. Il prototipo che ho fatto adesso è anche 21 gr più leggero di quello originale. Se dovesse funzionare poi ne farei anche una versione con chiave a brugola da 6mm vista la tipologia di uso di questa forcella

Nel nostro test della Pike non abbiamo puntato il dito sulla rigidità dovuta al perno da 15mm, ma sul peso della forcella e dunque la rigidità in frenata, che comunque non inficia l’ottimo funzionamento della Pike. Proprio ieri abbiamo fatto dei paragoni fra la Lyrik e la Pike, in frenata, e si poteva notare come la prima fosse più rigida, non tanto per il perno da 20mm, ma perchè i foderi sono più robusti (= con più materiale).

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le Roval Traverse SL II disponibili anche con mozzo Hydra 2

Le Roval Traverse SL II sono ora disponibili anche con il nuovo mozzo I9 Hydra…

14/04/2025

Intend Moto V2 edizione limitata

Intend presenta un set di sospensioni super esclusivo con un ammortizzatore molto particolare. [Comunicato stampa]…

14/04/2025

[Test] Orbea Alma M-Pro

Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di…

14/04/2025

[Highlights] Coppa del mondo XC 2025, Araxà round 2

Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…

13/04/2025

Nuovi cerchi DT Swiss Pure Carbon MTB

DT Swiss presenta i nuovi cerchi in carbonio Pure. [Comunicato stampa] DT Swiss ha dovuto…

11/04/2025

Bici della settimana: la Kavenz VHP 18 di Steka

Un marchio poco conosciuto alle nostre latitudini, con un sistema di sospensione ad infulcro alto…

11/04/2025