Andes Pacifico: Clementz domina il 4° e ultimo giorno

 Comunicato stampa

Ieri, dopo 3 speciali, la Andes Pacifico ha raggiunto l’Oceano Pacifico, dopo 4 giorni di gara.

La prima PS, Ojeda, era qualcosa di già noto per alcuni cileni che avevano corso l’ultimo appuntamento della Montenbaik Enduro 2013 a Puchuncavi. Un sacco di tornanti e grandi quantità di rocce sono state una vera sorpresa, così come il cielo nuvoloso che ha aiutato a mantenere basse le temperature. In questa PS Jerome Clementz ha vinto con un tempo di 8:24 sul suo diretto rivale François Bailly-Maitre, che è arrivato dietro di un solo secondo. Tra le donne, Anka Martin prosegue con la sua supremazia con il tempo di 10:13.

La seconda PS è stata una novità per tutti. Con un passaggio tra le foreste di eucalipto, completamente differente rispetto alle foreste classiche, e molti canali pieni di rocce, i concorrenti hanno letteralmente volato per raggiungere il mare. Clementz ha dimostrato la sua supremazia anche qui, portando a casa la speciale, seguito da Pedro Ferreira, che ha finalmente trovato la sua andatura congeniale.

Chi ha conquistato il secondo posto? Nico o François? Questa speciale è stata caratterizzata da un trail che correva attraverso la foresta indigena, che ha lasciato con il sorriso tutti i concorrenti ed è stata molto veloce e divertente. Qui è ancora Clementz che ha proseguito il suo totale dominio della gara, vincendo con 7:35. Intanto Nico Prudencio ha concluso la sua migliore PS della giornata, finendo secondo a 9 secondi dietro Clementz, mentre François concludeva con 3 secondi in più di Prudencio, il che ha assicurato al cileno il secondo posto nella classifica finale.

In conclusione, il francese Jerome Clementz, Campione Mondiale di Enduro, ha vinto la prima edizione della Montenbaik Enduro – Andes Pacifico by Santa Cruz, che è iniziata lo scorso mercoledì in La Parva, e si è conclusa in Maitencillo, nella regione di Valparaíso.
Il francese è stato in testa alla gara dall’inizio alla fine, confermando la sua supremazia. Ha disputato 13 speciali e ha battuto di 3 minuti e 59 secondi l’attuale dominatore cileno Nicolas Prudencio, che ha dato il tutto per tutto nell’ultima prova, lasciando a circa 6 secondi il francese Francois Bailly-Maitre sul terzo gradino.

Intanto la categoria donne è stata vinta dalla neozelandese Anka Martin, seguita dalla francese Pauline Dieffenthaler e dalla britannica Julia Hobson.

Infine, nella categoria master, l’onore è andato al francese François Dola, che è salito sul podio con i promettenti specialisti cileni, Claus Plaut e Felipe Vásquez.

 

CLASSIFICA del Giorno 4

CLASSIFICA Generale

 

Tutte le foto sono di Sven Martin, Gary Perkin, Dave Trumpore e Claudio Olguin.

[flagallery gid=20]

 

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024