Appennino selvaggio: Monte Cusna

42

Di ritorno da Massa Marittima ci siamo fermati sull’Appennino Emiliano, precisamente sul Monte Cusna. Dopo l’Isola del Giglio e l’epopea per arrivare a Cala Violina, mi ha raggiunto l’amico Wolf con cui ho esplorato questo angolo di Appennino.



.

Il sito su cui trovare i corsi, le uscite guidate epiche e i camp: Epic-trail.

 

Commenti

  1. steve-U:

    perchè mi sarei offeso?
    hai postato 2 dati di vette senza aggiungere altro, per scherzare ti ho postato la vetta ufficialmente più bassa del nostro pianeta, mi sembreresti tu quello offeso vista la tua risposta :medita:

    Sei un pochino attaccabrighe eh tu? ;)

    se ogni volta devi polemizzare su tutto onestamente penso che opterò per non risponderti, non trovo un filo costruttivo nei nostri battibecchi.
    mettilo fra gli ignorati, così non vedi più i suoi commenti inutili
  2. @steve-U
    Bello...avevi altre esperienze su Appennino?
    Purtroppo se i trail non sono battuti...il clima stagionale e la natura la fanno da padrone...anche noi alcune zone più a Sud le abbiamo ahimé sporche...anzi che non hai dovuto scavalcare decine di alberi... :mrgreen:
    Mi sembra che la Occam e la Rallon hanno tenuto botta...ve le siete scambiate per qualche impressione?
    Pensi siano bici adatte a queste avventure?
    Bravo pure a wolf non so il suo vero nick.
    :prost:
  3. steve-U:

    esattamente quanto sia lungo ora come ora non lo saprei, prova a dare un occhio in internet alla scheda tecnica.
    Si era per sapere se hai il maxi da 4,85m o il normale da 4,5m :)
Storia precedente

Calendario Enduro World Series ricco di eventi per il 2022

Storia successiva

Loop, nuovo inserto a doppia densità

Gli ultimi articoli in Epic Trail Series

New bike day!

Non è stato facile andare a prendere questa bici, perché il corriere non è stato precisissimo…