È come il mercato degli stupefacenti: esiste perché la domanda non cala mai, anzi. Così è il fenomeno dei furti di bici, ben descritto da questo articolo del Corriere in cui si parla dei colpi di una banda di ladri dell’est Europa, che vendevano la merce rubata ad un ricettatore – ITALIANO.
Facile indovinare dove finissero le bici dopo essere passate nelle sue mani: nel mercato italiano. Come scritto dal Corriere: “Mezzi così costosi fanno gola perché i ladri possono contare su un fiorente mercato nero.”
Tenete gli occhi aperti e segnalate le bici rubate nell’apposita sezione del mercatino.
Le Roval Traverse SL II sono ora disponibili anche con il nuovo mozzo I9 Hydra…
Intend presenta un set di sospensioni super esclusivo con un ammortizzatore molto particolare. [Comunicato stampa]…
Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di…
Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…
DT Swiss presenta i nuovi cerchi in carbonio Pure. [Comunicato stampa] DT Swiss ha dovuto…
Un marchio poco conosciuto alle nostre latitudini, con un sistema di sospensione ad infulcro alto…