Attacco manubrio gravity super leggero BikeYoke Barkeeper

BikeYoke, nota per i suoi reggisella telescopici Revive e Divine e per numerosi altri accessori utili, presenta il suo primo attacco manubrio, il Barkeeper, con il quale amplia la gamma dedicata al cockpit che ha inaugurato con le manopole Grippy. Tre i punti chiave che caratterizzano questo stem: sobrietà, robustezza, leggerezza.

Sobrietà di design, veramente minimalista sia a livello meccanico che estetico. È forgiato a 3D e rifinito a CNC nei punti di contatto. Sottoposto a pallinatura per aumentare la resistenza a fatica dell’alluminio e in seguito laserato e anodizzato.

La robustezza è garantita dalla certificazione di categoria 5, quella riservata a bici e componenti dedicati al gravity, effettuata dai laboratori tedeschi EFBE con la loro procedura TRI-Test. Il test è stato effettuato con un manubrio di 800mm di larghezza per assicurare la robustezza anche con una leva importante come quella dei manubri da discesa.

Il peso è veramente basso con soli 80 grammi nella versione con viteria in titanio, che sale a soli 86 grammi nella versione con viteria standard in acciaio.

Alcuni manubri, con rise particolarmente alto e/o con una piega molto accentuata, possono avere problemi di compatibilità per via dell’inserimento nel clamp chiuso. Per questo motivo BikeYoke include in dotazione uno spessore che allarga il clamp a sufficienza per garantire la compatibilità con la maggior parte dei manubri in commercio, come mostrato nel video di installazione qui di seguito.

Il Barkeeper è disponibile esclusivamente per manubri da 35mm di diametro. Si può scegliere in tre differenti opzioni di lunghezza: 35, 45 e 55mm.

Geniale nella sua estrema semplicità, lo spacer Aimy dovrebbe essere una novità nel suo genere. Si tratta di uno spacer per il cannotto della forcella da 1.1/8″ dotato di un morsetto a vite. Questo spacer ha una doppia funzione. La prima è quella di sostenere la forcella senza che si sfili nel momento in cui si toglie l’attacco manubrio, conservando inoltre la regolazione del precarico dei cuscinetti della serie sterzo.

La seconda è quella di dare un riferimento per reinstallare facilmente lo stem con l’allineamento corretto rispetto alla forcella, semplicemente usando il morsetto come riferimento. Il peso è di soli 8 grammi e lo spessore è di 8mm.

A completare la nuova gamma di accessori per il cockpit è il tappo che BikeYoke ha battezzato Topper. È realizzato in un unico pezzo, quindi senza vite in acciaio, in alluminio anodizzato per un peso di 5 grammi. Si aziona tramite una chiave Torx 25.

Prezzi

Barkeeper: €89
Ti-bolts: €25

Aimy: €16

Topper: €14

BikeYoke

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le Roval Traverse SL II disponibili anche con mozzo Hydra 2

Le Roval Traverse SL II sono ora disponibili anche con il nuovo mozzo I9 Hydra…

14/04/2025

Intend Moto V2 edizione limitata

Intend presenta un set di sospensioni super esclusivo con un ammortizzatore molto particolare. [Comunicato stampa]…

14/04/2025

[Test] Orbea Alma M-Pro

Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di…

14/04/2025

[Highlights] Coppa del mondo XC 2025, Araxà round 2

Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…

13/04/2025

Nuovi cerchi DT Swiss Pure Carbon MTB

DT Swiss presenta i nuovi cerchi in carbonio Pure. [Comunicato stampa] DT Swiss ha dovuto…

11/04/2025

Bici della settimana: la Kavenz VHP 18 di Steka

Un marchio poco conosciuto alle nostre latitudini, con un sistema di sospensione ad infulcro alto…

11/04/2025