Avete mai trovato grumi nel lattice?

28

Controllare regolarmente il livello del lattice nelle gomme tubeless è importante per due motivi. Il primo è che il lattice tende a seccarsi con il tempo, dunque non è più materialmente presente nel copertone e nel caso di foratura non può aiutare a tappare il buco. Questa operazione va fatta una volta al mese circa.

Il secondo è che alcuni liquidi sigillanti tendono a creare grumi, che possono anche essere molto grandi a seconda di quanto lattice sia stato messo. Così grandi da venire notati quando si pedala, perché la gomma avrà una specie di palla in un punto specifico, cosa che si nota particolarmente bene quando si gira su superfici lisce.



.

Il metodo migliore per controllare il livello di lattice è quello di inserire una siringa attraverso la valvola. Qui trovate le istruzioni per costruirla in casa per pochi centesimi.

Avete mai trovato un grumo nelle vostre gomme tubeless? Se avete una foto postatela nei commenti!

Commenti

  1. Con Stan mai lattice con grumi ma rabbocco ogni circa 1-1.5 mese: ne uso 40-50cc su ruota da 26. un inverno ho lasciato tutto dentro e fermo... era scomparso il lattice lasciando un po di "umido"ma zero deposito.
    Con cafelatex mi si crea la tela quasi subito.... peró il lavoro da lattice lo fa bene... una volta ho tagliato stile spada laser la gomma anteriore: 2-3mm di taglio e ha chiuso... cioé mega... manco i vermicelli... quando ho levato la gomma dentro c'era il mondo di alien. Il Cafelatex lo uso anche come antistress: togliere i depositi é come schiacciare il pluriball. Mai trovato grumi peró.

    Infine esperienza PESSIMA con lo squirt sealant: (quello in busta) é una specie di soluzione di acqua e inerte che rapprende e crea delle micropalline. Non so cosa ho sbagliato ma mi ha tappato anche la valvola (non solo il core) ed ho fatto un cesso... Perccato perché sembrava interessante come sigillante. Ho sicuramente sbagliato io: tipo inserirlo via valvola e non direttamente prima di stallonare.

    ad un mio amico ho fatto uno scherzo: ho sigillato con il poliuretano espanso... grumi si. ah non siamo piú amici :(
  2. ah magari é utile: mi é stato consigliato di non mischiare mai lattici di produttori diversi... pulire bene tutto se si cambia prodotto....
  3. Palline mai ma pulisco il vecchio lattice ogni 3 mesi ( catastrofi a parte naturalmente).
    Per esperienza ho imparato ad agitare mooolto bene il flacone del lattice prima di inserirlo, dura più a lungo nella gomma e funziona meglio ( tappa di più).
    Probabilmente i vari componenti tendono a disunirsi quando lo si lascia fermo nella sua confezione.
Storia precedente

Nuova Marzocchi Super Z: fino a 190mm di escursione

Storia successiva

Preview del tracciato XC di Mairiporã

Gli ultimi articoli in Tech Corner