Basta dislivelli mostruosi fake! | MTB Mag

Basta dislivelli mostruosi fake!

119

Spesso su Training Camp o su Strava mi capita di leggere di dislivelli abnormi che poi scopro essere stati fatti in un bike park o con uno shuttle. In pratica vengono registrate delle attività senza curarsi di fermare la registrazione durante la risalita meccanizzata. E dire che, se si usa un Garmin, basta premere il pulsante “Pausa” per evitare queste anomalie che non servono a niente in termini statistici. Infatti sia Garmin Connect che Training Camp riconoscono la pausa e non calcolano i metri di dislivello fake in salita.


Lo sapevate? Qui un esempio del Sella Ronda registrando mettendo in pausa il mio Fenix 7 durante le risalite:

E qui una dove non si mette mai in pausa il Garmin:

Commenti

  1. Basterebbe escludere velocità ascensionali non realistiche, per un sw non dovrebbe essere complicato.
    Anche pedalando se vai fortino (qualche volta mi capita in allenamento XC) ti chiede quando salvi "sei sicuro che eri in MTB? Sembra un giro in e-bike" perché legge Trail in salita a velocità compatibili.
  2. samuelgol:

    Un paio di palle. Training app non è una TUA app è una app del signor Marco Toniolo e se ti dice di usarla bene indicandoti educatamente come, sei pregato di farlo.
    Quindi fammi capire, se il signor Bianchi ti dice di non usare la mtb su strada (perché fotte cazzo che l'hai comprata ... la mtb l'ha fatta lui e decide lui come devi usarla) te lo fai giusto?
    Ecco va là :°°(: ... al massimo puoi far sentire in colpa il tizio di Seneca dicendogli che così sputtana una delle finalità dell'app, ma se lui se ne fotte puoi solo chiedere a chi ha fatto l'app di rimediare a chi non interessandosi non fa attenzione.
    Il resto sono solo chiacchiere
  3. Laconico:

    Quindi fammi capire, se il signor Bianchi ti dice di non usare la mtb su strada (perché fotte cazzo che l'hai comprata ... la mtb l'ha fatta lui e decide lui come devi usarla) te lo fai giusto?
    Ecco va là :°°(: ... al massimo puoi far sentire in colpa il tizio di Seneca dicendogli che così sputtana una delle finalità dell'app, ma se lui se ne fotte puoi solo chiedere a chi ha fatto l'app di rimediare a chi non interessandosi non fa attenzione.
    Il resto sono solo chiacchiere
    La mtb Bianchi la hai comprata ed è tua non del signor Bianchi. Ci fai quel che vuoi (nel rispetto del CdS). Se invece lui te la presta solamente (e gratis) per farti una cortesia e ti dice di non usarla su strada e tu lo fai scegli tu un aggettivo corretto per te stesso.
    Dio ti ha dato il paradiso terrestre, fai quel che vuoi, unica cosa non mangiare quella cazzo di mela. E tu lo fai.
    Il resto sono solo chiacchiere (cit).
Storia precedente

Il caso Strava Leaks rivela la posizione dei leader mondiali

Storia successiva

Tallonare le gomme ostiche con il Crankbrothers Slider Tire Lever

Gli ultimi articoli in News