Bici della settimana #337: la GT Sanction di Nikmilan89

16

Una GT Sanction super aggressiva e montata custom dal proprietario.


GT Sanction pro 2015 taglia M

Forcella
Fox 36 Factory Grip2 180mm
Ammortizzatore
Öhlins TTX22M
Guarnitura
Race Face Turbine
Corona
Absolute Black 28T
Deragliatore
Sram Eagle GX 12v
Cassetta
Sram GX 11-50
Catena
Sram Eagle GX 12V
Pedali
Shimano Saint
Reggisella
KS Lev 100mm
Sella
WTB Silverado
Attacco manubrio
Race Face 35mm
Manubrio
Renthal Fatbar 800mm
Manopole
Progrip
Freni
Shimano Zee
Dischi
Shimano Saint XTR RT99 203/203
Cerchi
Spank Spike Race 33
Mozzi
DT Swiss 240s
Gomme
Maxxis Minion DHF/DHR II 27.5×2.6
Parafango
Marsh Guard

.

Proponi la tua bici per questa rubrica

 

Commenti

  1. Badorx:

    Complimenti, se hai già una base di cicloalpinismo la gamba non ti manca, e il potersi portar su una bici del genere è un enorme soddisfazione e divertimento quando la ruota anteriore punta a valle!
    Io pedalo una Nomad 4 e ne sono molto soddisfatto, pur non avendo un allenamento da pedalatore i miei bei giri li faccio.
    Si sono due anni che scalo le montagne in MTB e ho già accumulato un bel po di vette. In genere chi fa questo tipo di uscite sceglie bici un po’ più “tranquille” e più facili da portare su però poi in discesa il divertimento non è paragonabile. E penso sia anche più sicuro scendere con una bici così anche perché spesso mi capita di affrontare dei tratti in totale freeride dove non c’è traccia
  2. Nikmilan89:

    Calcola che quando salgo l’ohlins è sempre in posizione aperta, prima quando avevo il fox ctd se non lo chiudevo, la bici molleggiava molto di più. Sono rimasto sorpreso anche da questo
    vero, la molla è molto meglio da pedalare, ma la gente non ci crede...

    complimenti mi piace molto la bici.
  3. ciccioo:

    Una delle bici piu divertenti in discesa di quelle che ho avuto.Direi che pure in salita non è malvagia. Quanti bei riccordi, quante belle discese, una bici che da molta fiducia, chiama sempre di lasciarla andare, correre.Peccato solo per i troppi rumori,quel sistema idrive funziona che una bellezza, richiede troppa manutenzione però. Sono uno che metto mano volentieri, mi piace fare manutenzione alle bici.... La sanction mi aveva stufato però, ogni qualche giro, cric, crac, tronc.
    Complimenti e divertiti, quella bici secondo me è tuttora una delle piu cattive in discesa, una vera locomotiva a vapore, non la ferma niente.
    Si il suo tallone d’achille è sicuramente l’idrive, che come hai detto tu funziona che una meraviglia però bisogna averne cura. Io personalmente non ho mai avuto tanti problemi con lei, l’anno scorso ho sostituito il dogbone per la prima volta perché le boccole avevano un po’ di gioco ma per il resto mai una noia, solo manutenzione ordinaria
Storia precedente

Le dieci bici più belle del 2020

Storia successiva

Discesa da quota 2.423m. al mare

Gli ultimi articoli in Bici della settimana