Bici della settimana #347: la Ibis Mojo di Kiccofire

Una Ibis Mojo del 2018 assemblata dal proprietario, da peso di12,30 kg, senza pedali.

Telaio Ibis MOJO 3 taglia M

Forcella
Pike RCT3 140 mm portata a 150mm
Ammortizzatore
Fox DPS Factory, trasformato per poterlo revisionare e modificare velocemente con valvola Schrader nella camera IFP
Guarnitura
Race Face Next 2 con pedivelle da 170 mm
Corona
32T
Deragliatore
Sram GX 12v
Cassetta
10/52 e gabbia Garbaruk
Catena
SRAM X01
Pedali
Shimano XTR Trail
Reggisella
KS LEV Integra da 150 mm
Sella
SLR Carbon
Serie sterzo
Works Components +1,5° (angolo sterzo attuale 65°)
Attacco manubrio
Renthal 40 mm
Manubrio
RXL SL 760 mm in carbonio
Manopole
Renthal BMX
Freni
Shimano XT due pistoncini
Dischi
180 mm / 160 mm
Cerchi
Stan’s FLOW MK3 29 mm ant. e Ibis 733 29mm asimmetrico post.
Mozzi
FUN WORKS Mega boost, nippli Fun e raggi Sapim 2/1,8/2
Gomme
MAXXIS Minion 2.5 WT ant. e Dissector 2.40 WT post.
Protezioni telaio
Custom by Lumar Colors

Proponi la tua bici per questa rubrica

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

La storia del lago di Resia

Il progetto Trail Tales di Orbea continua il suo viaggio negli angoli più affascinanti del…

28/03/2025

Nasce Avona, e presenta una bici da XC e una Gravel

La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di…

28/03/2025

[Test] SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è la nuova trasmissione di SRAM, basata sulla stessa tecnologia…

27/03/2025

[First ride] Freni SRAM Motive

SRAM presenta i nuovi Motive, dei freni pensati per il cross country e il trail…

27/03/2025