Una Specialized Enduro ben fotografata, con grafiche personalizzate.
Specialized Enduro Elite 2020
Forcella
RockShox Lyrik Select+170 mm
Ammortizzatore
Rockshox Superdeluxe select+
Guarnitura
Truvativ Descendant
Corona
30t
Deragliatore
Sram GX Eagle 1×12
Cassetta
Sram GX Eagle 1×12
Catena
Sram GX Eagle 1×12
Pedali
Crankbrothers Mallet E
Reggisella
Xfusion Manic 170 mm
Sella
Prototipo
Serie sterzo
–
Attacco manubrio
Renthal apex 45mm con viti TiBolts
Manubrio
Renthal Fatbar 780mm rise 20mm
Manopole
Specialized
Freni
Formula Cura 2
Dischi
Sram Centerline 200/200mm
Cerchi
DT Swiss EX471
Mozzi
DT SWISS 350
Gomme
Maxxis Assegai 2.5 dh e Maxxis Minion DHR2 exo con PTN
Grafiche
DoYouEvenDriftBro
Proponi la tua bici per questa rubrica
Credo che l'utente medio non riesca a godere appieno delle meraviglie discesistiche promesse visto che per apprezzarne le doti bisogna mollare i freni e andare giù a cannone; ricordo che qualche anno fa le dh avevano angoli sterzo come queste per qualche kg di più!
Poi ribadisco: non è la mia tipologia di bici, preferisco mezzi meno votati alla discesa e più polivalenti; Specialized fa dei gran mezzi ma ovviamente come azienda si adegua alle richieste del mercato.
Comunque complimenti ad Alctraz per la bici, decisamente bella e sicuramente la sa gestire molto meglio di come potrei fare io!
[QUOTE]Probabilmente , cio' che mi influenza nelle mie constatazioni sicuramente sara' l'essere non piu' tanto giovane di fronte ad un progetto di questa ultima generazione ,forse un bel po'distante ,ed essere rimasto relegato al mio stile intramontabile ,gravity-freerede dove la salita te la guadagni anche spalleggiando pur di goderti la discesa senza remore del dove e quando scendi e spingi .[/quote]Forse ci si divertiva di più all'epoca, con più spirito d'avventura (non sono più tanto giovane pure io!)...