Bici della settimana: la MDE Stray di MasterOfSilence | MTB Mag

Bici della settimana: la MDE Stray di MasterOfSilence

42

cc

Montaggio


Telaio: Stray 29 Alluminio 7005 T6 idroformato – Fatto a mano in Italia
Sistema di sospensione: I-Link 2.0
Forcellini: 148 x 12 mm + 14 mm
Colore: GUN METAL GREY
Colore dettagli: NERO
Colore decalcomanie: LITE-GREY Taglia: L
Forcella: Rock Shox LYRIC Select 29″ 160mm
Ammortizzatore: Rock Shox Deluxe Ultimate RCT 210x55mm, escursione alla ruota 150mm Guarnitura: SRAM GX Eagle Lunar Dub Boost 175 mm
Movimento centrale: SRAM DUB BSA 73 mm
Corona (numero denti): 32
Deragliatore: SRAM GX Eagle Lunar 12s
Cassetta: SRAM PC 1275 nera 12s 11-50T
Manettino: SRAM GX Eagle Lunar Trigger
Catena: SRAM GX 12v
Pedali: Crank Brother Mallet DH
Reggisella: SWITCH SWR170 170mm
Sella: WTB Silverado
Serie sterzo: MDE HS ZS44-EC56
Attacco manubrio: SWITCH Taboga 45mm
Manubrio: SWITCH Whip Riser Carbon 780mm rise 20mm
Manopole: MDE Lock-on Piramid
Freni: FORMULA Cura
Dischi (diametro): 203 ant – 180 post
Cerchi: MDE ROVER 29″| Larghezza cerchi 27mm | 110x15F | 148x12R Sram SH
Mozzi: Novatec
Inserti: Vittoria Airliner M
Gomma anteriore: MAXXIS DHF 29X2.5 3C MaxGrip EXO TR
Gomma posteriore: MAXXIS DHR 29X2.4 3C MaxGrip EXO TR
Multitool integrato serie sterzo: ONEUP EDC LITE
GPS integrato: Apple Airtag
Peso: telaio 3.10 kg, bici completa 15.10 kg

Proponi la tua bici per la rubrica “Bici della settimana” cliccando qui!

 

Commenti

  1. Bella, l'unico appunto è come già detto da altri per il telescopico, è vero che abbassare la sella con la leva del collarino è un attimo, ma è sempre una scocciatura rispetto a premere un tasto sul manubrio, e poi è utile anche nei "mangia e bevi" Non solo sulle discese complete.
    Una volta che lo provi poi non torni più indietro..!
  2. twist1990:

    Boh, come ho sempre fatto…mi siedo sul sellino e pedalo, poi in discesa abbasso tutto l’abbassabile e scendo ho una M con tubo sella da S (mi sono fatto limare ben bene anche le saldature interne per abbassare tutto a manetta). Sono sempre stato abituato ad avere la sella molto bassa ed è un’abitudine difficile da prendere :)

    comunque lo so me lo dicono tutti, ma mi piacciono le cose alternative ahah. La predisposizione c’è, quindi mai dire mai. Quando ne uscirà uno che mi piace lo potrò mettere :)
    Idem quando faranno un reggisella abbassabile semplice e dal costo ragionevole lo metterò anch'io-
  3. akko69:

    @MasterOfSilence che taglia? strano vedere pedivelle da 175...
    L, per i miei leveraggi trovo una 175mm più efficiente di una 170, ma non è una regola, se uno è più lungo non è detto abbia bisogno di pedivelle più lunghe. Io ho un cavallo molto alto per la mia taglia e mi trovo meglio con delle 175, mi da l'idea di frullare meno, ma magari è solo un 'idea.
Storia precedente

Prove Enduro World Cup Australia

Storia successiva

Rottura di cambio e cerchio per i leader della Cape Epic 2023

Gli ultimi articoli in Bici della settimana