Bici della settimana: la RDR Ares 1.2 di Ide84 | MTB Mag

Bici della settimana: la RDR Ares 1.2 di Ide84

140

Dice il propietario: “Lascio parlare le immagini, documentano da sole lo sforzo profuso in questo progetto al quale ho dedicato tempo e energie. La “parola d’ordine” era “solo carbonio, titanio e lavorazioni dal pieno. Priorità al Made in Italy e al Made in Europe“.

Montaggio


Telaio: Tg. M: Rdr Ares 1.2 – versione “World Cup” – adesivi Neri “minimal” Rocker in alluminio sagomato “a mano” by Rdr Assi passanti e viteria: Full titanio della Torneria Meti di Codeluppi Dante
Ammortizzatore: CaneCreek modello IN Line G2 Air 165 x 40 attacco trunnion
Movimento Centrale: Center Power Gallo Moto in titanio
Guarnitura: CaneCreek modello eeWings 170 mm versione MTN in Titanio
Corona: Gemini modello RigeL – 34 denti
Forcella: Bright Racing Shocks modello XC0 – Acad 8 – Escursione 110 mm
Ruote: Race Factory canale Anteriore 31.5 + Posteriore 28.5
Mozzi Racefactory – Raggi Berd – cuscinetti ceramici
Copertoni: ONZA Porcupine 29 x 2.4 Anteriore + Lattice Stan’s No Tubes ONZA Svelt 29 x 2.3 Posteriore + Lattice Stan’s No Tubes
Freni: TrickStuff Direttissima cromati – Pinza C42 anteriore Pinza C22 flat-mount posteriore + SendHit adesivo per leva freno + pastiglie Braking carbo-metalliche + tubo in treccia Goodridge
Dischi: BRAKING modello EPTA Stage 0 – 180 mm + 160 mm
Sella: Selle Italia SLR edizione Dallara
Reggisella telescopico: BikeYoke modello Divine SL – 125 mm – 31,6 mm + comando BikeYoke Triggy Alpha
Manubrio integrato: Fsa modello KFX SIC
Shifter: 1 comando Zirbel + Sram Blipbox
Deragliatore posteriore + catena + cassetta: Sram XX SL ( cassetta 10-52 )
Manopole: Esi Grips modello Chunky nere
Campanella: SpurCycle
Pedali: Xpedo modello M-Force 8 Titanio
Porta borraccia: Alpitude modello Superleggero Ti
Trattamento nano-tecnologico su tutta la bici made by Manna detailing
Peso bici: 11,2 Kg come in foto
Grazie a Lionphotography1985 per le foto.

Proponi la tua bici per questa rubrica

Commenti

  1. ant:

    io sono un cliente barbone. solo le ruote. ma confermo che coccolano pure i clienti barboni come me.

    Siamo nel reparto gioielleria, dove io mi sento sempre un po' in imbarazzo. la retorica del "piccolo è bello" di mastro Geppetto mi lascia sempre un po' così, che non capisco dove finisce la passione ed inizia l'interesse commerciale.

    Se parlo con Santa Cruz so che c'è solo interesse commerciale e sono più sereno, so che vogliono vendere e basta, non sospetto neanche che mi trattino come un amico.
    Loro lo fanno x passione. E poi dato che sono facilmente rintracciabili, cercano di accontentare il cliente in tutto.. altrimenti sono botte
  2. ide84:

    Devo essere onesto, quando ho pensato al progetto, ovviamente il "cuore" sul quale è costruito il tutto è il telaio. Pensavo a uno Stoll, ma volevo restare nel Made in Italy. Quindi ero indeciso tra EL Camos e Rdr ( che mi piacevano entrambi ) e per ultima Fm Bike ( che personalmente ritengo più "brutta" della El Camos e lo snodo sul movimento centrale non mi convince troppo ). Purtroppo la totale di assenza di feedback / test sulla El Camos mi ha fatto scegliere per Rdr, tenendo presente come mi hanno fatto sentire "a casa" son contento. Il carro posteriore della El Camos è un vero capolavoro. A me piace, poi è chiaro che mi piacciono le cose strane e non comuni. Trovare un telaio El Camos lo monterei con roba non troppo top, cannibalizzando qualche bicicletta. Una roba ignorante, un Frankenstein su due ruote. Potrebbe essere un progetto interessante da testare. Ma questi vogliono solo vendere sci, non bici.
    Se ti piacciono i telai ad Y in carbonio montati strani alla Frankestein potrei proporti la mia vecchia ( 25 anni ) Bianchi Black Widow 5200 custom :-o
  3. ide84:

    Frm è ferma da anni. Intendo ferma con lo stesso telaio con geometrie "vecchie". LA RDR è modernissima come geometrie. La Frm ha ancora quelle delle prime 29... ormai la ritengo superata, anche se esteticamente rimane ancora molto bella.
    Il carro delle FRM si piegavano solo a guardarle ; nel mio gruppo ce ne sono state 3 ( 2 full e 1 front ) con rider sugli 80 kg .
    2 hanno criccato il carro.
Storia precedente

‘La La Land’ – Brandon Semenuk

Storia successiva

Brage Vestavik in Alaska

Gli ultimi articoli in Bici della settimana