Bici della settimana: la Santa Cruz Nomad 6 di Lore777 | MTB Mag

Bici della settimana: la Santa Cruz Nomad 6 di Lore777

42

La versione 6 della Santa Cruz Nomad prevede 170mm di escursione anteriore e posteriore e ruote miste 29/27.5. Un bel razzo da mollare in discesa.

Montaggio


Telaio: Santa Cruz Nomad 6 X01 Carbon CC Taglia L Escursione 170/170 ruote Mx
Forcella: Fox factory 38 170mm
Ammortizzatore: FOX Float X2 Factory
Gruppo: Sram XO1 EAGLE 12V
Paracatena: OneUp Bash Guide
Pedali: OneUp Components Flat Composite
Reggisella: OneUp v3+remote v3 210 mm
Sella: WTB Silverado Medium Ti
Serie sterzo: Cane Creek 40 IS Integrated Headset
Attacco manubrio: Burgtec Enduro MK3, 42mm
Manubrio: Santa Cruz 35 Carbon Bar, 800mm
Manopole Santa Cruz Bicycles House Grips
Freni: Formula Cura 4
Cerchi: RaceFace ARC Offset 30 Mozzi i9 1/1
Valvole: tubeless Muc-Off V2 Iridium
Gomme: Continental Kryptotal Downhill
Grafiche: Pellicolato Protettiva e personalizzazione By MTD Design
Sospensioni By SST Suspension

Proponi la tua bici per questa rubrica

Commenti

  1. ecos:

    bici stupenda, come ti trovi con le gomme?
    benissimo, ormai le uso da tempo sia sulla dh che sulla eletrica, tutte con carcassa da dh,... ottime in tutte le condizioni...

    forse un po faticose da pedalare per via delle mescole morbide, ma reggono bene anche all'usura, ovviamente rapportare a gomme equivalenti con carcasse da dh e e mescole morbide...
  2. Paolo M.:

    ….. Ma chiaramente non ho provato tutti i dischi del mercato, diciamo che ultimamente sono passato dagli Sram, ai Braking ai BCA ...
    ecco appunto, ti sei risposto da solo…quando avrai provato i dischi formula potrai venire a fare un confronto tra questi ed i BCA o quello che vuoi…

    io i BCA mai provati quindi non dico nulla a riguardo. Posso dire solo che a livello teorico hanno una pista frenante pensata già bene, anche se preferisco la pista formula, sempre parlando a livello teorico. La pista che trovo superiore a tutte è quella degli intend, sempre a livello teorico chiaro.

    in ogni caso hai provato solo 3 dischi, non puoi generalizzare in base a questi 3 dischi…
  3. twist1990:

    Come vuoi, pensavo di essere stato chiaro ma pazienza :)

    di base le cose più costose sono meglio…ma ho fin troppi esempi di cose molto costose che fanno schifo o comunque valgono 1/10 o meno di quanto costano.
    Ovviamente con questo non dico che i BCA rientrino in questa categoria non conoscendoli, anzi sulla carta sembrano ottimi (anche se preferirei altro). Però dire a prescindere che sono molto meglio di roba che nemmeno si è vista dal vivo…mah…
    credo che anche tu per una buona parte delle cose che scegli, stai a quello che ti dicono e ad una buona parte di recensioni, aiutato comunque anche dal fattore appunto del prezzo; non possiamo provare tutto prima, altrimenti solo parlando di dischi, dovremmo spendere un paio di mille euro per provarli tutti e decidere. (tutto questo ovviamente escludendo il fattore estetico, quello è solo questione di gusto personale).
Storia precedente

Regali per biker da 1€ a 12.000€

Storia successiva

Via Alpinarica: da Montecarlo al Kosovo

Gli ultimi articoli in Bici della settimana