Bici della settimana: la Scott Ransom di Qblambda | MTB Mag

Bici della settimana: la Scott Ransom di Qblambda

49

Prima che uscisse la nuova Scott Ransom (qui il nostro test) si era visto un telaio con le scritte degli ingegneri/marketing che descrivevano i cambiamenti fatti rispetto al modello precedente. Eccone uno, con montaggio custom.

Montaggio


Frame: Scott Ransom SR Suntour Spyshot
Rear Shock: Öhlins TTX2 Air 205x65mm
Fork: Öhlins RXF 38 m.2 180mm / 44mm
Mudguard: Syncros Ohlins Prototype 3D printed
Headset: Ceramic Speed OHD SLT
Handlebar: Syncros Hixon iC Rise Carbon 800mm / 50mm
Grips: Ergon GE1 Evo Factory Slim Frozen / Oil Slick
Brakes: Trickstuff Direttissima C42
Shifter: SRAM AXS X01 Rocker Paddle
Rear Derailleur: SRAM AXS X01
Cranks: SRAM X0 Eagle T-Type 170mm
Chainring: Radoxx DangerHolm signature 32t / Boost 3mm
Bashguard: Radoxx Prototype 3D printed
Bottom Bracket: SRAM DUB PF92
Chain: SRAM CN-EAGL-XX1-A2 Rainbow
Cassette: SRAM XG-1299 10-52 Rainbow
Pedals: Crankbrothers Mallet Enduro
Rims: Zipp 3Zero Moto 29″ / 30mm int.
Hubs: Zipp ZM2 15×110 / 12×148
Boost Classic Spokes: Sapim D-Light J-bend 2.0/1.65
Tires: Vittoria Mazza Trail 29×2.4
Inserts: Cushcore Pro
Saddle: Syncros Tofino R 1.5 Channel V
Seatpost: Fox Transfer Performance Elite 31.6mm / 200mm
Peso: 15.15kg w/pedals & w/o tool+kit

Proponi la tua bici per questa rubrica

Commenti

  1. AxelMTB:

    perdonami ma su una bici tanto grossa non vedo l'esigenza di dover bloccare le sospensioni, ti porti su un macigno alla fine, non è pensata per lunghe pedalate in salita...
    stesso vale per reggisella axs dove qui probabilmente l'avresti sempre abbassato ...
    Bè 15,15 Kg non direi che sia un macigno impedalabile , è si una enduro moderna ma comunque fatta anche per andare in salita ed il sistema twinloc di Scott in alcune circostanze aiuta specie su quei mezzi che in origine lo prevedono . Se proprio volevano cambiare sospensioni avrei optato per delle Rock Shox con flight attendate ( forcella Zeb Ultimate Flight Attendate , ammortizzatore quello che ci stà con sistema Flight Attendate ? ) in modo di avere ancora la possibilità di selezione il bloccaggio da remoto . Il reggisella AXS era solo per completare un sistema tutto AXS eliminando più cavi possibili .
  2. qblambda:


    Intense sta eseguendo un prototipo di blocco su Ohlins. Ma non posso averlo per 2 motivi: avrei bisogno di svilupparlo con il giusto rapporto di trazione del cavo e la rigidità della molla per una buona attuazione, ma non ho abbastanza risorse per farlo correttamente. Lo spazio nel telaio è molto limitato per collegare un prototipo di telecomando, ho bisogno anche di spazio davanti all'ammortizzatore per estrarre gli attrezzi.

    La cinematica delle sospensioni è sufficientemente buona per pedalare senza bloccare l'ammortizzatore, l'unica parte in cui potrei avere difficoltà è pedalare sulle radici dove le mie pedivelle potrebbero colpirne alcune a causa di un basso SAG, ma pedalare su un terreno pianeggiante in salita funziona abbastanza bene.
    Avrei potuto utilizzare l'ammortizzatore Fox di serie con il telecomando, ma ho preferito compromettere il blocco per le prestazioni TTX in discesa.
    Magari Scott o Ohlins prima o poi studieranno una soluzione di blocco remoto adattabile alla Ramson , per ora buon godimento del mezzo e chissà se arriverà anche la ciliegina sulla torta !
Storia precedente

La fenomenale discesa di Amaury Pierron in Val di Sole

Storia successiva

Partyride Tour 2024 con Torquato Testa

Gli ultimi articoli in Bici della settimana