Bici della settimana: la Specialized Enduro di Carlee83

7

L’annata del 2017, per quanto riguarda la Specialized Enduro, è quella delle taglie sbagliate, nel senso che erano tutte scalate verso il piccolo: la M era pari una S, la L ad una M e così via. Nonostante ciò il progetto si è rivelato molto valido negli anni e ha superato la prova del tempo. Sette anni dopo è ancora una signora bici, soprattutto se si è cambiato il difettoso ammortizzatore ad aria Öhlins con uno a molla, come in questo caso.


Montaggio


.

Telaio: Specialized Enduro FSR Elite Carbon 29 (2017)
Taglia: Large
Forcella: RockShox Lyrik Ultimate 170 mm
Ammortizzatore: Ohlins TTX 22M
Guarnitura: RaceFace Aeffect
Corona (numero denti): RaceFace direct mount 28T
Deragliatore: SRAM GX 11speed
Cassetta: SRAM XG-1150, 11-speed, 10-42t
Manettino: SRAM GX, 11-speed, trigger
Catena: SRAM PC-1110, 11-speed w/PowerLink
Pedali: Shimano Saint PD-M820
Reggisella: RockShox Reverb 175 mm
Sella: Prologo Dimension
Attacco manubrio: Specialized Trail, 3D forged alloy, 4-bolt, 6-degree rise
Manubrio: Renthal FatBar Carbon 800mm
Manopole: Truvativ Descendant
Freni: Hope Tech3 – V4
Dischi (diametro): Galfer Shark 203 mm
Cerchi: CrankBrothers Syntesis E11
Mozzi: Industry Nine Hydra
Gomma anteriore: Schwalbe Magic Mary Evo Super Downhill 29×2.40″ Addix Ultra Soft E-50
Gomma posteriore: Schwalbe Nobby Nic Evo Super Trail 29″ Addix E-50 2.40 SnakeSkin TLEasy SpeedGrip
Varie ed eventuali: Giant Clutch Fork Storage – RideWrap frame protection – verniciatura Custom blu cangiante, grafiche oro aerografate Peso: 16 Kg

Proponi la tua bici per questa rubrica

Commenti

  1. Sempre da ammirare. Poi un montaggio concreto, verniciatura da urlo. anche se su alcuni abbinamenti io farei diversamente, ma va a gusti
Storia precedente

Interstellar e Supernatural, i 2 nuovi trail del Dolomiti Paganella Bike

Storia successiva

Bike checks dalla coppa del mondo di Mairiporã

Gli ultimi articoli in Bici della settimana