Bici della settimana: la Titus Silk Road di @lberto

35

Gravel? Mountain bike rigida? Un ricordo degli anni ’90? Decidete voi, intanto godetevi questa Titus Silk Road.


Montaggio


.

Telaio: Titus Silk Road titanio
Taglia: L
Forcella: Rigida in carbonio con 3 attacchi sui foderi
Ammortizzatore: –
Guarnitura: Prowhell 175mm Corona (numero denti): 34
Deragliatore: Shimano SLX 12v M7100
Cassetta: Zitto 12v 9-50
Manettino: Shimano SLX
Catena: Sram SX
Pedali: Shimano 520 SPD
Reggisella: Titanio 30,9×350
Sella: WTB Volt 135
Attacco manubrio: Alluminio Silver 70mm 17°
Manubrio: Clone Corner Bar in carbonio + appendici
Manopole: In silicone + nastro
Freni: Shimano Deore M6100 XC Race
Dischi (diametro): 180 ant – 160 post
Cerchi: PMP Nitro 29”
Mozzi: PMP Nitro Boost IS6 corpetto XD
Gomme: Vittoria Barzo 29 TLR
Varie ed eventuali: Peso: 10,3 kg

Proponi la tua bici per la rubrica “Bici della settimana” cliccando qui!

Commenti

  1. jack11:

    Si vede che non hai mai fatto bike packing, perchè avere molte posizioni da cambiare è una cosa utilissima. Se passi 15 ore in sella per 4-5 giorni è proprio fondamentale puoi anche essere stato messo in sella dal miglior biomeccanico, ma avere molte prese diverse aiuta.
    Io che sulla mia rigida ho montato il flat bar con loop e anche manopole ergon con cornina integrate, brutte ma funzionali.
    Per darti un idea della vastita di manubri per questo genere di bici guarda questoarticolo: https://bikepacking.com/index/comfort-mtb-handlebars/
    Alcuni tra l'altro hanno prezzi da capogiro.
    con una piega manubrio semplice da corsa o da gravel puoi ugualmente cambiare un sacco di posizioni.

    io poi ho detto che a me esteticamente non piace, se il propietario si trova bene buon per lui
  2. @lberto:

    Volendo ho anche la corona da 32 in garage, certo che già 34-50 lo trovo molto agile come rapporto. Sinceramente non vedo la necessità di montare componenti più sfiziosi... sarà che sono un ciclista semplice, ma dopo tanti anni di utilizzo non sono ancora in grado di percepire una reale differenza tra i freni deore e quelli xt che monto sulle mie diverse bici (stesso dicasi per i cambi). Volevo dare un tocco di colore con le manopole, dite che se le avessi prese nere sarebbe stato meglio?
    I componenti più "sfiziosi" come dice la parola servono principalmente per sfizio non so quanta differenza farebbero , forse si percepirebbe più nel peso piuttosto che nel funzionamento a meno che non si vada su cambio elettronico o cerchi carbon iper rigidi. Per le manopolo giusto dare un pò di colore con il blu-arancione , ma adesso che finisce il carnevale tornerei sul nero , anche se come già detto da qualcheduno : sella , nastratura e manopole color tabacco potrebbe avere il suo perchè ( a quel punto anche una bella guarnitura in titanio perchè no ! ).
    La corona da 32 la vedrei bene per i giri con bikepacking bello carico , in fondo con un rapporto 9/32 hai la velocità e con il 50/32 mantieni una buona cadenza sui ripidoni in salita , poi logicamente stà alla gamba che si ha ed al percorso che si fa .
  3. Il pacco pignoni zitto va benissimo. Ne ho avuti 2 e hanno funzionato benissimo sempre, sono montati su 2 bici che girano ancora per di qua.
    Tra l'altro ti faccio i miei più sinceri complimenti per aver pensato con la tua testa e non in maniera standard su come montarla. Bravissimo
Storia precedente

Brentalone a cannone

Storia successiva

Il Cannondale Factory Racing pronto per la stagione di gare

Gli ultimi articoli in Bici della settimana