Bici e sci

23

La neve sta cadendo copiosa nelle Alpi e finalmente si possono tirare gli sci fuori dal garage! Chi ha la fortuna di abitare vicino alle montagne non deve necessariamente usare l’auto per raggiungere le piste o l’inizio della salita se si fa sci alpinismo. Infatti usando la bici si evitano code o problemi di parcheggio e si risparmia pure.

Il grande dilemma è come trasportare l’attrezzatura. Uno zaino di solito è sufficiente, anche se il peso sulle spalle può diventare notevole. La tedesca Cyclite, azienda specializzata in borse da bici, ha però in gamma un sistema per agganciare gli sci al telaio della bici senza rischiare di graffiarlo.



.

Va bene per ogni tipologia di sci, da quelli per fare fondo allo splitboard. Pesa 240 grammi e costa 79.90€. Si può acquistare online qui.

Commenti

  1. alberico:

    Con la splitboard già fatto più volte negli anni passati ma a fine stagione per arrivare a dove inziava la neve sul M.te Baldo e sul M.te Carega.
    Ottima soluzione il prtasci-tavole.
    La bici come la nascondete o inlucchettate? Io la imboscavo sotto un mugo e con lucchetto...
    E' una soluzione interessante anche togliere i perni passanti e infilarseli nello zaino. Quando lascio la bici per raggiungere una cima a piedi uso questo espediente.
  2. marco:

    dei disperati stronzi.
    La differenza è che la bici è lì qualche ora, la cassettina la vedi e sai che sarà sempre lì.
    Oppure niente lucchetto e ti porti dietro il rottweiler!!!!!:-|
Storia precedente

Pianificare gli itinerari con TrainingCamp

Storia successiva

[Test] Solette ergonomiche SQlab

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…