Bici x Umanità: un nuovo progetto di raccolta bici per paesi emergenti

[Comunicato stampa]

Tante iniziative solidali hanno una loro ben precisa caratteristica. La nota di solidarietà che esprime l’Associazione BicixUmanita è innanzitutto unirsi a tutte le realtà che cercano di riutilizzare materiali che nei nostri ambiti risultano oramai obsoleti mentre in altre realtà o in altre parti del mondo tali oggetti sorprendentemente riprendono una nuova vita anzi anche migliore.

La nostra iniziativa di solidarietà è rivolta alle famiglie che vivono in Italia, nel Lazio e nelle Province di Latina e limitrofe. Poi pensiamo alle famiglie che vivono nei Paesi emergenti quali lo Zambia, il Namibia e l’Uganda dove – come sopra descritto – gli oggetti che ricevono ottengono un valore aggiunto.

BicixUmanita (BxU) si dedica innanzitutto al recupero delle biciclette andate in disuso, e parlando di disuso parliamo di mezzi che da anni arrugginiscono nei garages e nei sottoscala e quindi – se ci vengono donate – vengono ritirate, aggiustate e riadattate insieme anche ai contributi di copertoni e camere d’aria che si ricevono dai negozi di ciclismo. Sport 85 (Lt), Bici Riccio (Lt), TevereinBici (Lt) Ferramenta Colonna (Marino-Rm), Officina Ciclonauti (Rm) che sono solo alcuni esempi.

Spiegare quanto sia importante una bicicletta ad un individuo è cosa semplice ma nel contempo si ha difficoltà a sottolineare e centrare la vera essenza del dono che si fa alle donne, ai bambini ed agli uomini che per decenni hanno raccolto acqua e legna camminando per chilometri oppure andando a scuola, a lavoro, o in ospedale uscendo dalla propria dimora con ore di anticipo perchè andare a piedi è l’unica via di locomozione. Tali eventi si possono vedere dai filmati presenti sul nostro sito che invitiamo a guardare.

L’associazione BxU inoltre propone ai Comuni, iniziative volte alla formazione dell’educazione stradale attraverso l’uso della bicicletta e ad altri progetti quali la prevenzione dei furti e la creazione di ciclofficine locali. Si deve evidenziare come intorno alle città esistano realtà che attraverso la presenza delle biciclette, l’economia dell’agricoltura o la gestione degli allevamenti di animali riporta dei sostanziali contenimenti dei costi ed è quindi doveroso generare una educazione stradale per ottenere una minore pericolosità dell’uso del mezzo ciclistico.

Il mezzo ciclistico è per tante famiglie uno strumento importante per affrontare le quotidiane problematiche di mobilità e noi di BicixUmanita – insieme alla organizzazione internazionale BICYCLES-FOR-HUMANITY, desideriamo raggiungere questi obbiettivi coinvolgendo i cittadini e le loro Istituzioni.

I nostri obbiettivi vengono raggiunti con la spedizione di containers nei Paesi suindicati dove sono presenti decine di volontari che insegnano alle popolazioni a gestire, a riparare e far vivere il mezzo ciclistico che per molte comunità sono l’unico introito finanziario possibile.

Per qualsiasi informazione o donazione potete contattare il 3351278715 – www.bicixumanita.itwww.facebook.com/bicixumanita

Bici Passaparola Fb Generico

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

N1NO Beyond | Episodio 5: l’innovatore

Il quinto episodio di N1NO BEYOND – uscito oggi – ci porta dietro le quinte…

03/04/2025

Nuovi freni Intend Trinity 2.0

Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…

02/04/2025

[Dream bike] Norco Range in versione mini DH

Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…

02/04/2025

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…

02/04/2025

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025

[Test] Nuovi Fox DHX2 e X2

Oggi Fox presenta i nuovi Fox DHX2 e X2. Dopo la 34, la 36 e…

31/03/2025