Bluegrass rinnova le pettorine Armor D3O e Armor Lite

Bluegrass presenta le nuove pettorine Armor B&S D3O e Armor Lite, entrambe oggetto di profondi aggiornamenti rispetto alla precedente versione. Nuovi tessuti, nuova vestibilità, migliore modularità e compatibilità con la sacca idrica su entrambi i modelli.

Armor B&S D3O

Il modello più protettivo tra i due, realizzato con una vestibilità aderente e sottile che consente di indossare la pettorina comodamente e in modo discreto sotto alla jersey.

Il nuovo modello di Armor B&S D3O, come svela il nome, è dotata di ampi gusci in D3O, il noto materiale viscoleastico, su schiena e spalle, mentre petto e fianchi sono protetti da una morbida imbottitura che consente una vestibilità aderente e unisex. Le protezioni sulle spalle sono removibili.

Il tessuto è leggero, elasticizzato, estremamente traspirante e veloce ad asciugare.

Compatibile con i sistemi neck brace. Come anticipato, è compatibile anche con le sacche idriche tramite l’apposita tasca sulla schiena e il passaggio dedicato del tubo, così da poter portare con sé una riserva d’acqua senza necessità dello zaino.

In corrispondenza della zona lombare troviamo inoltre tre tasche portaoggetti, di cui una chiusa con una cerniera zip.

  • Certificazioni: EN 1621-2, Level 1
  • Disponibile da ora
  • Prezzo: €190

Armor Lite

Il modello più leggero e sottile per chi preferisce una protezione minimalista ma comunque efficace. Se la Armor B&S D3O è pensata principalmente per il bike park, la Armor Lite è decisamente la versione più indicata per chi la vetta la raggiunge pedalando.

I gusci di protezione inseriti nella pettorina sono realizzati in schiuma espansa EVA a triplo strato.

Il tessuto traforato è altamente traspirante e veloce ad asciugare, leggero ed elasticizzato. Il taglio è aderente per una vestibilità comoda e impercettibile sotto alla jersey, con la totale libertà di movimento.

Anche la Armor Lite offre la medesima compatibilità con il neck brace e con le sacche idriche.

Stessa dotazione di tasche con tre scomparti di cui uno chiuso con cerniera a zip.

  • Certificazioni: EN 1621-2, Level 1
  • Disponibile da ora
  • Prezzo: €130

Bluegrass

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024