[Bolivia report] Tutti a casa

[VIDEO=942]Bolivia | La Paz: arrivederci Bolivia[/VIDEO]

Eccoci tornati a casa, dopo una lunga giornata di voli, sedili aerei troppo vicini gli uni agli altri e jetlag che ci fanno stare svegli di notte. L’esperienza in Bolivia è stata fantastica, sia io che Jerome che Renè siamo entusiasti di quello che abbiamo fatto e delle foto che abbiamo scattato. Visto che oggi sono riuscito a guardarle e a metterle a posto tutte, vi propongo alcuni scatti che non avete ancora visto – o quasi.

 

Lo ripeto ormai da anni: se avete del tempo e qualche soldo da parte non esitate ad imbarcarvi nella medesima avventura che abbiamo vissuto noi. Il volo (circa 1000 Euro) è la spesa più grossa, il resto in Bolivia costa molto poco.

Vi consiglio caldamente di usare l’organizzazione di Gravity Bolivia, sicuramente la più professionale e seria in quel Paese. Ricordatevi di dove siete, non esistono elicotteri che vi vengano a prendere (vista la quota), nè esistono cartine affidabili. Inoltre lo squaraus è sempre in agguato, e i ragazzi di Gravity Bolivia sanno dove portare a mangiare degli Occidentali senza farli avvelenare. Inoltre se avete bisogno di pezzi di ricambio, nel limite del possibile, Alistair farà la magia e vi rimetterà in sella al più presto.

La Bolivia è il paese più povero del Sudamerica, la gente è molto cortese e non è abituata ai turisti, quindi non vedrete mai qualcuno che viene a chiedervi l’elemosina perchè siete dei Gringo.

Insomma, personalmente lo trovo uno dei Paesi più affascinanti che io abbia visitato: lontano dalle correnti turistiche, con montagne gigantesche e sentieri lunghissimi. Vale sicuramente la pena lasciare, per una volta, il sentiero battuto dal Lonely Planet ed addentrarsi in un angolo un po’ dimenticato del nostro pianeta.

Per gli amanti della fotografia fra di voi: non ho usato il flash in nessuna delle migliaia di foto scattate. A dire il vero non me lo sono neanche portato in valigia, è rimasto a casa. Vi ho mai detto quanto non sopporti il trend di fotografare tutto con il flash? 😉
La luce nelle Ande vale un viaggio da solo.

Godetevi le foto, spero di essere pronto con il primo video ad inizio della prossima settimana. Per leggere l’intero report boliviano cliccate qui.

 

 

 

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024