Calusco d’Adda e Pistoia inaugurano la stagione XC 2012

Con l’Epifania si sono aperte le danze del XC, inaugurate come da tradizione dal Trofeo Autoghinzani a Calusco d’Adda (BG) e proseguite poi con la prima prova del Trofeo dei Dieci Comuni in quel di Pistoia. Moltissimi i partenti, in crescendo rispetto alla già buona annata scorsa, a testimonianza di un movimento solido e in crescita.

Venerdi 6 Gennaio 2012

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=51012&s=576[/img]

Giunto alla 25esima edizione e organizzato come sempre dalla Polisportiva Caluschese, il Trofeo Autoghinzani di Calusco d’Adda ha radunato ancora una volta un elevato numero di concorrenti, tanto da registrare il record assoluto con 320 partenti e 308 classificati, 93 dei quali cicloturisti non tesserati. Cifre che inducono all’ottimismo, segno evidente di come il movimento delle ruote grasse sia tutt’altro che in declino. L’annata 2011 ha visto infatti crescere enormemente i partecipanti alle prove Cross Country, disciplina dai costi giornalieri più contenuti e dagli impegni temporali più limitati rispetto alle granfondo.
Sulle rive dell’Adda si sono presentati i soliti protagonisti d’inizio anno. Marzio Deho (GS Cicli Olympia), trionfatore qui per otto volte, Umberto Corti (Team CBE Merida), vincitore l’anno scorso, al via assieme alla sorella nonché team-mate Miriam, Andrea Giupponi, che lasciata la casacca da Elite nel Team Axevo ha indossato quella da Master 1 nel Team WR Compositi, Simona Mazzucotelli, tornata al Team Massì Supermercati dopo la parentesi toscana 2011 presso il Team Viner Jollywear, Giovanni Casiraghi (Team Spreafico), grande protagonista del recente passato Downhill e ora buon fondista, e Gianmario Bramati (Team Bramati) ex pro su strada e fratello del celebre biker e ciclocrossista Luca.

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=51013&s=576[/img]

Tempo soleggiato, vento freddo e fondo boschivo umido hanno rallentato l’azione di coloro che non possedevano un colpo di pedale ficcante e incisivo, cosa del tutto normale vista la stagione invernale e il livello di preparazione dei più.
Chi non si è lasciato intimorire dalla situazione è stato Umberto Corti, che dopo avere percorso il primo giro all’ombra dei due battistrada Diego Rosa e Fabio Aru, compagni nel Team Palazzago Elledent, sulla salita dei Verghi ha assunto il comando delle operazioni, guadagnando un discreto vantaggio sui due inseguitori. Così per il biker di Monguzzo (CO), qui come molti altri in sella a una 29er, i 24 km del tracciato sono filati via senza troppe apprensioni, regalandogli un successo che fa il paio con quello del 2011. Dietro di lui Diego Rosa e Fabio Aru. Quarto, ma acclamatissimo dal pubblico, il sempre tenace Marzio Deho, in buona condizione ma lontano dall’esplosività necessaria a battere sui tracciati XC avversari più giovani e baldanzosi.

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=51014&s=576[/img]

La gara femminile ha visto il forcing di Simona Mazzucotelli, apparsa già in discreta forma, costretta suo malgrado a rallentare a 3 km dalla finish-line causa perdita di una lente a contatto. Dell’inconveniente ne ha tratto profitto Mara Fumagalli (Team Spreafico), mentre la terza piazza è stata appannaggio di Miriam Corti.

Qui la classifica assoluta, quella per categorie e quella dei cicloturisti.

Qui invece alcune immagini della gara realizzate dal forumendolo maxphotos, che ringraziamo anche per il contributo fotografico di questo articolo.

Qui il video trasmesso sabato 7 Gennaio da “MTBchannel.it”:

Domenica 8 Gennaio

A Pistoia ha preso il via la 20esima edizione del Trofeo dei Dieci Comuni, articolato quest’anno su undici prove, che si protrarranno fino al 25 Marzo.
Il vento freddo, nonostante il sole, non ha fermato gli oltre 150 iscritti, che si sono ritrovati nei pressi dello Stadio Comunale del capoluogo toscano. Gara ben organizzata Dal Cral Breda sotto l’egida UISP, con segnalazioni impeccabili e la novità delle verifiche tessere con lettore ottico del codice a barre, per velocizzare al massimo le operazioni evitando qualsiasi tipo di errore.
Il percorso, con qualche tratto inevitabilmente ghiacciato, si presentava come moderatamente tecnico, con salite però tutte pedalabili e discese appaganti per la guida, senza risultare impegnative.
Nessun nome di spicco al via, ma tanti appassionati amatori, tra i quali si è imposto Jacopo Bruci (AS Ciclissimo Bike) che ha preceduto di una dozzina di secondi Riccardo Didona (Team Pro Bike Firenze).
Qui le classifiche ufficiali, redatte ed esposte celermente da ADSCOST.

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024