Cani e bici

73

Inutile contare il numero di discussioni presenti nel forum che riguardano incontri indesiderati con amici a quattro zampe sui sentieri o sulle ciclabili. Non serve a niente prendersela con gli animali, perché sono animali, un discorso diverso andrebbe fatto sui padroni che li lasciano liberi.

L’altro giorno, su un bellissimo sentiero sopra Aosta, me ne sono trovato uno abbastanza grosso davanti alla ruota della mia bici. Fortunatamente sono riuscito a rallentare per non farmi male e per non fare male alla bestia. A discapito suo e del padrone penso che si trattasse di un cane pastore che volesse semplicemente giocare, anche se non mi sono fermato a chiedergli le sue intenzioni. Sottolineo che non si è fatto niente, così come non mi sono fatto niente neanche io. In compenso le nostre strade si sono divise con decisione, e non ha neanche pensato a rincorrermi.



.

 

Commenti

  1. GIUIO10:

    Allora ha ragione chi dice che 'sta Patron è proprio una bici da cani! :mrgreen:
    Che sia una Scott non c'è dubbio , che sia la nuova Patron ? non vedo il comando del Bosch ?
  2. marco:

    acqua acquissima. Secondo te sarei riuscito a rallentare un colosso del genere in così pochi metri? :loll:
    con quel cockpit puoi anche togliere la censura sul telaio!:mrgreen:
    RC o liscia?
  3. dang67:

    Ma uno che e' in giro a camminare se gli scappa poi raccoglie la cacca e se la porta a casa?
    Quando avevo il cane evitavo di fargliela fare sul sentiero e poi la ricoprivo con i sassi.
    Il sacchetto crea inutile inquinamento.
    Appunto, quello che dico io, che senso ha metterla nel sacchetto!!!! ( e abbandonarla)

    Tanto in montagna non è mica l'unico animale a farla...
Storia precedente

8 giorni nelle Chilcotins

Storia successiva

Un Sasso Nero molto ostico

Gli ultimi articoli in Report e interviste